Alto Adige
Esercito e sicurezza in montagna, in Alta Val Pusteria si formano i nuovi “soccorritori piste”

Con la prima neve già abbondantemente caduta e gli impianti ormai quasi tutti pronti all’imminente apertura della stagione sciistica, le Truppe Alpine preparano in Val Pusteria i nuovi assistenti militari alle piste da sci dell’Esercito – più comunemente conosciuti come “soccorritori piste” – che verranno impiegati in numerosi comprensori sciistici lungo l’intero arco alpino e nell’appennino abruzzese.
La loro formazione è affidata agli istruttori del 6° reggimento Alpini, Unità dell’Esercito altamente specializzata nell’addestramento e la condotta di operazioni in ambiente montano, coadiuvati per gli aspetti sanitari dal personale del Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana (Centro di Mobilitazione Nord Est).
Un servizio quanto mai importante che garantisce serenità ai tanti frequentatori delle piste da sci e che, unitamente alle informazioni meteonivologiche fornite quotidianamente dal servizio Meteomont (www.meteomont.org), conferma il costante impegno dell’Esercito a favore della popolazione e della sicurezza in montagna.
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige1 settimana fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano5 giorni fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 10 casi positivi da PCR e 89 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Migranti turchi trovati nascosti su un treno merci dal Brennero
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Festival della Gioventù dell’Euregio, a Rovereto dal 21 al 24 settembre, è all’insegna di “innovazione e tradizione”
-
Alto Adige4 giorni fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bolzano3 giorni fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Alto Adige4 giorni fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Alberi in città: prima conferenza della rassegna Science Ahoj
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Bressanone. Letture gender ai bambini, monta la polemica