Sport
FC Südtirol: mercoledì 26 gennaio il recupero con la Triestina al Druso
I biancorossi tornano in campo sul terreno di casa per affrontare il 26 gennaio alle ore 16.00 gli alabardati giuliani nella gara valida per la diciannovesima e ultima giornata del girone d’andata.

L’FC Südtirol torna tra le mura di casa. Nel recupero della 19esima e ultima giornata del girone d’andata del campionato di serie C raggruppamento A, i biancorossi saranno di scena sul terreno amico dello stadio “Druso” per affrontare la Triestina nel match in programma mercoledì 26 gennaio 2022 con calcio d’inizio alle ore 16.00.
I biancorossi sono reduci dal successo conseguito domenica scorsa sul terreno del “Voltini” di Crema: 2-0 contro la Pergolettese con reti di De Col e Curto nella ripresa a suggellare il 14esimo successo in 19 gare fin qui giocate che, aggiunto ai 5 pareggi consente alla formazione di mister Ivan Jacorcic (43 anni compiuti lunedì) di guidare il girone A imbattuta. 27 le reti all’attivo e 5 al passivo.
Alle spalle dell’FCS, con 21 gare giocate si trova il Padova, a due lunghezze, quindi Renate e Feralpisalò a -5 punti e anch’esse con due gare in più rispetto ai biancorossi. Subito dietro, in quinta posizione troviamo i prossimi avversari.
In casa biancorossa non sono disponibili De Col (un turno di squalifica per cumulo di ammonizioni) e Moscati (una prima ecografia ha evidenziato lo stiramento del gemello del polpaccio: in giornata è atteso l’esito della risonanza magnetica).
L’undici alabardato occupa il quinto posto in classifica con 20 gare disputate (9 vittorie, 6 pareggi, 5 sconfitte; 23 reti realizzate e 19 subite). La squadra di mister Christian Bucchi proviene dallo stop casalingo subito domenica scorsa al “Nereo Rocco” giuliano per mano del Padova.
I patavini si sono imposti per 2-0, con una rete per tempo (Ronaldo e Jelenic), interrompendo la serie positiva degli alabardati iniziata, che durava da 8 otto turni (5 le vittorie), ovvero da dopo lo stop per 2-1 in casa del Renate dello scorso 24 ottobre.
L’ARBITRO DELL’INCONTRO
A dirigere il confronto è stato designato il Signor Marco Ricci di Firenze, coadiuvato dai Signori Pietro Lattanzi di Milano e Cosimo Cataldo di Bergamo, quarto ufficiale il Signor Luca De Angeli di Milano.
Il direttore di gara, 34 anni, è alla nona direzione stagionale nel campionato di C, terza nel girone A che si aggiunge alla semifinale d’andata di Coppa Italia Padova-Catanzaro (1-1).
LA PARTITA IN DIRETTA
Diretta televisiva pay-per-view su ElevenSports https://elevensports.it. Diretta televisiva pay-per-view Sky Sport Uno – Sky Sport Calcio – Sky Sport 251 (Satellitare), Sky Sport Uno – Sky Sport Calcio (Digitale Terrestre).
Diretta live- ticker sul sito www.fc-suedtirol.com; collegamenti radio in diretta sulle frequenze di Radio Dolomiti e Radio Nbc Rete Regione.
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano1 settimana fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 10 casi positivi da PCR e 89 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Migranti turchi trovati nascosti su un treno merci dal Brennero
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Festival della Gioventù dell’Euregio, a Rovereto dal 21 al 24 settembre, è all’insegna di “innovazione e tradizione”
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bolzano6 giorni fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Alto Adige7 giorni fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Alberi in città: prima conferenza della rassegna Science Ahoj