Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Alto Adige

Ferrovia Merano-Bolzano, STA e Comuni collaboreranno alla pianificazione del raddoppio

Pubblicato

-

Attualmente RFI sta lavorando a un primo schizzo del progetto per il raddoppio della linea ferroviaria da Bolzano a Merano. Di recente, i rappresentanti della società in house della Provincia STA – Strutture Trasporto Alto Adige Srl e di RFI hanno convenuto che la pianificazione del progetto deve essere proseguita. 

Scambio costante di informazioni – Il raddoppio di questa linea ferroviaria è un elemento centrale per l’intero traffico ferroviario in Alto Adige“, ha sottolineato l’assessore provinciale alla Mobilità, Daniel Alfreider, all’inizio dell’incontro svoltosi ieri con i rappresentanti della stessa STA e dei Comuni interessati. È quindi ancora più importante creare le migliori condizioni possibili per un confronto continuo e costante di informazioni fin dall’inizio della pianificazione dettagliata.

Vantaggi significativi per le persone pendolari – Il direttore della STA Joachim Dejaco ha descritto ai presenti lo stato di pianificazione attuale (e in gran parte noto) della linea, nonché i futuri orari garantiti dal raddoppio, che comporterà vantaggi significativi per i pendolari delle zone della Val Venosta e del Burgraviato. “L’attuale percorso da Bolzano a Merano è stato progettato in un momento in cui le necessità tecniche del tracciato erano completamente diverse“, ha spiegato il direttore, spiegando la necessità di una parziale rettifica dell’attuale percorso. In ogni caso, sono ancora possibili adattamenti e miglioramenti nell’ambito di quanto tecnicamente necessario.

Coinvolgere i Comuni – In qualità di portavoce dei Comuni interessati, il presidente della Comunità comprensoriale e sindaco di Terlano Hans Zelger ha sottolineato che le amministrazioni comunali non sono assolutamente contrarie al raddoppio della linea ferroviaria. Tuttavia, il fattore decisivo per raggiungere un consenso sul territorio è il coinvolgimento diretto dei Comuni e, insieme a loro, dei cittadini e dei proprietari terrieri interessati. “Come per ogni grande progetto, i sindaci sono di solito il primo punto di contatto per i nostri cittadini. Per questo vogliamo fare tutto il possibile per informarli per tempo e trovare insieme le soluzioni migliori“, ha dichiarato Zelger.

È stato quindi deciso che il confronto iniziato ieri sarà istituzionalizzato e che ulteriori confronti avverranno in riunioni periodiche. Anche le persone e le associazioni interessate saranno coinvolte in questo processo.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Alto Adige4 giorni fa

Bonus bollette: domande da presentare entro il 31maggio

Bolzano3 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige1 settimana fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura4 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige3 giorni fa

Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank

Alto Adige3 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport4 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige4 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano4 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige4 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige2 settimane fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige3 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Merano2 settimane fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Italia ed estero3 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Bolzano4 settimane fa

Rigeneriamo la Bolzano vuota e dismessa

Archivi

Categorie

di tendenza