Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Bolzano

Film e media, online il nuovo portale web

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

È questo l’indirizzo del nuovo portale web dedicato non solo all’enorme patrimonio della Provincia di Bolzano nel settore degli audiovisivi (film, fotografie, cd musicali e tanto altro), ma anche ai servizi offerti dal Centro audiovisivi per quanto riguarda il mondo di lingua italiana, e dall’Ufficio film e media per quanto riguarda il mondo di lingua tedesca.

Possibilità di noleggiare e utilizzare attrezzature professionali, consultazione e accesso agli archivi, progetti e iniziative culturali, possibilità di accedere a finanziamenti: tutte le informazioni vengono ora raccolte in un portale che non solo si presenta con un layout chiaro e moderno ma che, grazie ad un potente motore di ricerca, consente di trovare con più facilità i contenuti desiderati.

Grande spazio, all’interno delle pagine, viene dedicato alla mediateca del Centro audiovisivi ospitata presso il Centro Trevi di Bolzano, che può contare su ben 17.000 titoli per il prestito o la consultazione tra film, documentari, libri e colonne sonore.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Sulle pagine in lingua tedesca, strutturate in maniera identica e con gli stessi contenuti, viene invece presentato il patrimonio dell’Ufficio film e media.

Come tutti i nuovi portali web dell’amministrazione provinciale, anche questo può contare su un design responsive, che consente l’adattamento automatico della visualizzazione allo strumento con il quale si sta navigando (pc, tablet, smartphone, lettore eBook, ecc.).

Il sito è frutto della collaborazione fra Ufficio educazione permanente, biblioteche ed audiovisivi della Ripartizione cultura italiana, Ufficio film e media della Ripartizione cultura tedesca, Ripartizione informatica e, per quanto riguarda la parte tecnica, Informatica Alto Adige.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Alto Adige13 ore fa

Bufera di neve in Tirolo e Alto Adige: strade chiuse, ritardi ferroviari e blackout

Società15 ore fa

Effetto Scuola, presentati i primi risultati della ricerca-azione: i risultati delle prove invalsi

Italia ed estero16 ore fa

Educazione permanente e biblioteche, un connubio da festeggiare

Società16 ore fa

Rapporto Censis: ansie e preoccupazioni, italiani “sonnambuli” e vecchi

Trentino16 ore fa

Un violento incendio devasta una casa: intervento massiccio dei vigili del fuoco

Sport1 giorno fa

Rimonta e vittoria all’overtime, il derby è biancorosso

Economia e Finanza1 giorno fa

Rottamazione cartelle, per la seconda rata pagamenti entro il 5 dicembre

Bolzano1 giorno fa

Bolzano inaugura “Una stanza tutta per sé”: un rifugio sicuro per le vittime di violenza

Bolzano1 giorno fa

Lutto nella comunità di Bolzano: Addio a don Rudolf Marini

Trentino1 giorno fa

Comitati locali esigono arresto dei lavori di costruzione della circonvallazione ferroviaria di Trento

Trentino1 giorno fa

Una giovane tormentata dall’ex: lei non denuncia, adesso i genitori tremano

Alto Adige1 giorno fa

Max Leitner, noto evasore, ora liberato a tutti gli effetti a 65 anni

Benessere e Salute1 giorno fa

Atmosfera natalizia all’Ospedale di Bolzano: la musica accompagna il Natale

Società1 giorno fa

Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre

Benessere e Salute1 giorno fa

Un altoatesino su dieci ha una disabilità: ancora svantaggiati in molti settori della vita

Archivi

Categorie

più letti