Benessere e Salute
Formazione: Moderna Radioterapia del tumore alla prostata

Si terrà questo venerdì, 26 maggio, a partire dalle ore 14:00, il secondo appuntamento del corso di formazione sulla “Moderna Radioterapia” organizzato dal Servizio di Radioterapia Oncologica dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige.
L’evento formativo, dedicato a tutte le esperte e gli esperti della Sanità, avrà luogo presso la Sala congressi del Servizio di Radioterapia dell’Azienda sanitaria, all’interno della Clinica Bonvicini di Bolzano.
Focus della giornata è il trattamento del tumore alla prostata, il più diffuso tra gli uomini in Italia (il 19,8% secondo fonti AIRC). Gli obiettivi del corso sono quelli di promuovere un approccio quanto più possibile multidisciplinare al fine di garantire al paziente il miglior piano di trattamento, preservandone il più possibile la qualità della vita.
La Radioterapia applicata ai tumori alla prostata rappresenta uno dei principali metodi di cura insieme alla chirurgia. L’utilizzo delle tecnologie più avveniristiche, ivi inclusa l’intelligenza artificiale, permette di eseguire trattamenti localizzati con estrema precisione. Ciò consente di circoscrivere e limitare l’insorgenza di eventuali effetti collaterali.
«Abbiamo concepito il corso di Moderna Radioterapia, che con quello dedicato alla prostata di venerdì giunge al secondo appuntamento, come un momento di incontro e condivisione di informazioni tra professioniste e professionisti provenienti da diversi ambiti della Medicina – spiega Martin Maffei, Primario del Servizio di Radioterapia dell’Azienda sanitaria –. Ciò affinché tutte le professionalità coinvolte nel percorso terapeutico di un paziente che si sottopone a un trattamento radioterapico siano a conoscenza di quali procedure interne si attivano, che tipo di tecnologie vengono impiegate e, soprattutto, il motivo del proprio coinvolgimento nella presa in carico della persona con un tumore.
La pianificazione, l’esecuzione e la gestione dell’insorgere di eventuali effetti collaterali sono tutte fasi correlate tra loro e giocano un ruolo determinante nel successo del trattamento». All’appuntamento di venerdì 26 maggio sulla Radioterapia della prostata, farà seguito quello sul cancro alla mammella previsto in autunno.
-
Merano2 settimane fa
Merano: in luglio e agosto oltre trenta eventi serali
-
Valle Isarco2 settimane fa
«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars
-
Alto Adige3 giorni fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Bolzano1 settimana fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige2 settimane fa
Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia
-
Alto Adige2 settimane fa
Voleva vendere ad un prezzo elevato dei generatori di scarso valore: denunciato cittadino italiano
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragedia in Val Gardena, muore durante la manutenzione della funivia Sceda. La vittima è Mirco Balzano
-
Oltradige e Bassa Atesina7 giorni fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Eventi2 giorni fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Sport1 settimana fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Eventi2 settimane fa
120 anni della funicolare della Mendola: cerimonia ufficiale e festa
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Concorso straordinario per i docenti della scuola secondaria della Provincia di Bolzano