Connect with us

Alto Adige

Formazione speciale in medicina generale: iscrizioni da oggi 20 maggio

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Anche l’Alto Adige è alle prese con il fenomeno europeo della carenza di medici. Per questo motivo la Giunta il 27 aprile ha deciso di aumentare di 700 euro al mese la borsa di studio provinciale per la formazione speciale in medicina generale.

L’assegnazione della borsa di studio è legata all’obbligo di lavorare in Alto Adige per tre anni (sinora erano due) dopo il conseguimento del titolo. Dal 20 maggio gli interessati possono presentare domanda per la selezione di accesso alla formazione triennale in medicina generale, che inizierà il 6 settembre 2021.

Anche i medici che hanno già iniziato la formazione in medicina generale possono richiedere il sostegno provinciale maggiorato se sottoscrivono un ulteriore impegno a lavorare come medici di medicina generale in Alto Adige per 3 anni. Questi tre anni di lavoro in Alto Adige devono essere svolti entro cinque anni dal completamento della formazione speciale in medicina generale.

In Alto Adige sentiamo in maniera molto marcata la concorrenza dei Paesi di lingua tedesca, dove la formazione speciale viene retribuita come un rapporto di lavoro, mentre in Italia è prevista solo una borsa di studio“, spiega l’assessore alla salute, Thomas Widmann. Lo scopo dell’incentivo finanziario aggiuntivo è quello di risvegliare l’interesse di un maggior numero di giovani per la formazione di medicina generale in Alto Adige.

Misure economiche a favore dei giovani medici

Attraverso l’impegno di lavorare almeno tre anni in Alto Adige al termine della formazione, si mira ad assicurare l’assistenza sanitaria ed a evitare la migrazione dei medici verso altre regioni. Dopo aver completato la formazione in medicina generale, la Provincia sta pianificando ulteriori misure di sostegno per i giovani medici. Tra queste, tra l’altro, un contributo di 500 euro per l’affitto dell’ambulatorio, laddove questo non venga messo a disposizione gratuitamente dal Comune. Sono inoltre previsti ulteriori sostegni economici per i giovani medici con meno di 1.000 pazienti, nonché per coloro che partecipano alla medicina di gruppo o in rete ed un rimborso per le spese legate al personale dello studio.

Domande entro il 21 giugno 2021

Tutti coloro che desiderano prendere parte al corso di formazione triennale 2021-24 per medici di medicina generale possono presentare domanda da oggi (20 maggio) sino alle ore 12 del  21 giugno 2021. La formazione è orientata alla pratica, viene svolta in vari reparti ospedalieri e con medici di medicina generale, oltre ad essere approfondita attraverso seminari teorici. I requisiti per la domanda includono la laurea in medicina, l’attestato di conoscenza dell’italiano e del tedesco a livello C1 (che può essere acquisito entro il 13 luglio 2021) e l’iscrizione all’albo professionale dell’Ordine dei medici entro la data di avvio della formazione. L’esame di ammissione avrà luogo il 14 luglio 2021. Informazioni dettagliate e il modulo per l’iscrizione online sono disponibili sull’apposito sito web dell’amministrazione provinciale.






NEWSLETTER

Bolzano9 ore fa

Oberrauch (Confindustria): ‘Senza investimenti restiamo bloccati nel passato’

Bolzano9 ore fa

Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto

Alto Adige9 ore fa

Alto Adige, spese sanitarie elevate: un investimento strategico nella qualità del servizio

Val Pusteria16 ore fa

Sicurezza stradale: a Brunico ritirate 7 patenti per guida in stato di ebbrezza

Italia & Estero18 ore fa

Addio a Oliviero Toscani, genio della fotografia e della provocazione

Alto Adige18 ore fa

Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli

Merano18 ore fa

Sinigo, la promessa tradita: il Sindaco si arrende sul problema della falda

Bolzano18 ore fa

Furto in piazza Erbe: arrestato e avviata la procedura di espulsione

Bolzano Provincia18 ore fa

Tir in panne sul ponte Lueg: traffico in tilt al Brennero

Italia & Estero20 ore fa

“C’era una volta la coerenza” in Vaticano: la contraddizione di sovranità secolare e dottrina evangelica

Italia & Estero1 giorno fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Italia & Estero1 giorno fa

Caos a Busto Arsizio: giovani nord africani contro la Polizia tra cori e tensioni

Trentino1 giorno fa

Caso di infezione intestinale di origine alimentare, ritirato lotto del Puzzone di Moena

Sport1 giorno fa

Il Bolzano cade a Villach: il VSV si impone 3-1

Sport1 giorno fa

Südtirol-Catanzaro: un punto a testa tra emozioni e rimpianti

Italia & Estero3 settimane fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero2 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Consigliati3 settimane fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Consigliati3 settimane fa

Lavarone, al tramonto, sulle tracce del Drago Vaia: il 27 dicembre un’escursione tra arte e natura

Italia & Estero7 giorni fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Bressanone2 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero2 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Bolzano4 settimane fa

Bolzano, impressionante incendio devasta capannone e diversi camion

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Val Pusteria4 giorni fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Italia & Estero3 settimane fa

Germania, strage al mercatino di Natale: auto sulla folla a Magdeburgo, 11 morti e decine di feriti.

Trentino4 settimane fa

Non ce l’ha fatta la 93 enne Caterina Gabrielli, investita martedì mentre attraversava la strada

Italia & Estero3 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Bolzano Provincia4 settimane fa

Dolomiti, auto di lusso al rifugio: polemica sull’accesso in montagna

Bolzano Provincia4 giorni fa

Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città

Archivi

Categorie

più letti