Alto Adige
Giocavano a calcio e bevevano birra al distributore: denunciati 8 giovani tra Brunico e la val Badia

I militari della Guardia di Finanza di Brunico hanno sorpreso 4 giovani mentre bevevano birra e giocavano a calcio a Corvara in Badia, nonostante le norme di legge e i numerosi appelli a restare in casa.
Durante il servizio di controllo del territorio, i finanzieri hanno notato un gruppo di persone in abiti sportivi, intente a giocare a calcio nel parcheggio del palazzetto del ghiaccio. Raggiunto il gruppo, sono stati identificati quattro ragazzi tra i 22 e i 31 anni che avevano lasciato le proprie abitazioni senza giustificato motivo.
Redarguiti e istruiti sulle norme attualmente in vigore per limitare il contagio da COVID-19, i ragazzi si sono giustificati dicendo che erano lì perché si annoiavano a casa e quindi erano usciti per giocare a calcio e trascorrere del tempo insieme.
Non sussistendo nessuna ragione lavorativa, di salute o di necessità, i quattro giovani sono stati denunciati per il reato previsto dall’art. 650 del Codice Penale (Inosservanza di un provvedimento emanato dall’Autorità).
Stessa sorte è toccata ad un altro gruppo di 4 persone, tra i 20 e 28 anni, di nazionalità kosovara, residenti a Campo Tures e San Martino in Badia, che sono stati trovati a Brunico presso un distributore di carburanti, seduti a un tavolino intenti a chiacchierare e fumare.
I quattro uomini hanno cercato di giustificarsi spiegando di essere usciti per comprare le sigarette. Non ritenendo credibile tale giustificazione, considerata la distanza tra i Comuni di provenienza e Brunico, le Fiamme Gialle hanno proceduto alla denuncia sempre per il reato previsto dall’art. 650 del codice penale.
“I controlli della Guardia di Finanza proseguono al fine di garantire il rispetto delle disposizioni emergenziali e tutelare la salute dei cittadini”, si legge in una nota delle Fiamme Gialle.
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano1 settimana fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Bressanone2 giorni fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi
-
Alto Adige5 giorni fa
Accoltellamento nella notte a Bolzano, un ferito grave: ricostruzione della vicenda in corso
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Qual è il significato del “logo con la rana” presente sugli alimenti?