Alto Adige
Junior Ranger nei parchi naturali, iscrizioni dal 13 aprile
Con il progetto estivo per ragazzi Junior Ranger la Provincia mira a sensibilizzare i ragazzi verso la natura e l’ambiente montano fornendo loro conoscenze sul mondo vegetale e animale locale. La formazione si rivolge alle ragazze e ai ragazzi dai 10 agli 11 anni.
Nell’estate 2020, da giugno a settembre, 8 appuntamenti proposti dall’Ufficio parchi naturali in collaborazione con l’Alpenverein Südtirol AVS e altri partner nei parchi naturali Gruppo di Tessa e Vedrette di Ries. Potranno partecipare 15 ragazzi per ciascuno dei parchi. Le iscrizioni possono pervenire dal 13 aprile al 1° maggio 2020, presso l’Alpenverein Südtirol AVS.
Informazioni dettagliate sull’iniziativa sono reperibili sul portale web della Provincia dedicato alla natura alla sezione dedicata ai dei parchi naturali e sul sito dell’AVS. Per rinfrescare le conoscenze acquisite, i Junior Ranger dell’edizione 2019 sono invitati a partecipare all’iniziativa “Giovani in vetta” dal 16 al 17 giugno 2020 all’escursione nella zona attorno al rifugio Firenze in val Gardena nel parco naturale Puez-Odle.
Junior Ranger, ambasciatori della natura
Durante le escursioni programmate saranno seguiti da collaboratori dei dell’ufficio parchi naturali, dell’AVS e di altri partner. Molte famiglie conoscono già l’iniziativa avviata nel 2009 nei parchi naturali altoatesini in collaborazione con l’Alpenverein Südtirol AVS e il Club Alpino Italiano Alto Adige, CAI.
Grazie a questo progetto ragazze e ragazzi hanno occasione di vivere da vicino la natura e il paesaggio con i suoi elementi anche culturali e di apprendere le connessioni fra il mondo animale e vegetale e le particolarità dei vari elementi naturali.
“I Junior Ranger di oggi potranno essere gli ambasciatori della natura e del paesaggio culturale di domani” è convinta l’assessora provinciale competente Maria Hochgruber Kuenzer. “Ciò che non si conosce, non si può amare. La natura e il paesaggio culturale mostrano il loro lato particolare solo se siamo in grado di acuminare la vista” afferma l’assessora sottolineando “i Junior Ranger apprendono e scoprono questa vista per le particolarità dei molteplici paesaggi“.
Nota: qualora la situazione eccezionale legata al Coronavirus dovesse protrarsi, verrà reso noto il rinvio dell’iniziativa a nuova data.
-
Italia & Estero7 giorni fa
Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali
-
Val Pusteria1 settimana fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Italia & Estero2 settimane fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Bolzano6 giorni fa
Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Alto Adige4 giorni fa
Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo femminicidio-suicidio del 2025: la strage continua
-
Alto Adige6 giorni fa
Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Settantenne colpito da arresto cardiaco salvato miracolosamente sulle piste da sci
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Ieri traffico in tilt in Trentino-Alto Adige: code chilometriche e rallentamenti sul Brennero
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Tamponamento tra quattro autocarri sull’A22: traffico bloccato e due feriti