Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Alto Adige

Giornata della vita consacrata: il grazie alle comunità religiose

Pubblicato

-

Religiose e religiosi dei vari ordini e congregazioni hanno partecipato ieri pomeriggio (2 febbraio) al vespro solenne con il vescovo Ivo Muser nella chiesa dei Francescani a Bolzano in occasione della 27.ma Giornata mondiale della vita consacrata. “Le comunità religiose, con i loro diversi accenti spirituali, sono come un commento alle singole pagine del Vangelo”, ha detto il vescovo.

I 18 ordini maschili presenti in diocesi contano attualmente circa 160 sacerdoti religiosi, di cui 60 in servizio nelle parrocchie, mentre le suore sono circa 280 all’interno di 18 comunità religiose femminili.

A loro e ai membri laici degli istituti secolari è andato il grazie del vescovo Ivo Muser nella Giornata tradizionalmente dedicata alla vita consacrata. “Le comunità religiose, con i loro diversi accenti spirituali, sono come un commento alle singole pagine del Vangelo. La nostra Chiesa perderebbe una parte importante della sua vitalità senza le comunità religiose”, ha detto il vescovo.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

All’inizio del vespro la referente diocesana suor Mirjam Volgger ha ricordato per nome i 23 religiosi – 17 suore e 6 padri – che sono deceduti nel 2022 in Alto Adige. Nella sua omelia monsignor Muser ha sottolineato che “Gesù ci viene incontro nella Chiesa anche attraverso il carisma fondazionale di un Istituto, di una congregazione, di un ordine.”

E la vita consacrata deve essere incontro: “Con il Signore, nella comunità della Chiesa e per il mondo. Questo incontro scaturisce dalla gioia di osservare, di camminare in una regola di vita, ma mai rigidi o chiusi”.

Non solo i religiosi, ma tutti i cristiani devono consacrare la loro vita a Dio, ha osservato il vescovo: “Consacrare la mia vita a Dio significa: sono pronto a seguire il Vangelo non solo occasionalmente e in occasioni speciali. Apro a Dio tutti gli ambiti della mia vita o, per dirla in modo ancora più personale, lascio che Gesù sia ovunque: nel lavoro e nel tempo libero, nei momenti belli e in quelli difficili, nelle decisioni importanti che devo prendere, nelle relazioni ordinarie e quotidiane in cui vivo.” Un momento conviviale nel refettorio del convento dei Francescani ha concluso l’incontro con gli appartenenti agli istituti religiosi e secolari presenti in diocesi.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Alto Adige4 giorni fa

Bonus bollette: domande da presentare entro il 31maggio

Bolzano3 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige1 settimana fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura4 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige3 giorni fa

Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank

Alto Adige3 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport4 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige4 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano4 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige4 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige2 settimane fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige3 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Merano2 settimane fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Italia ed estero3 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Bolzano4 settimane fa

Rigeneriamo la Bolzano vuota e dismessa

Archivi

Categorie

di tendenza