Vita & Famiglia
Giornata Nonni e Anziani. Pro Vita Famiglia: Ricchezza per il Paese, ma lo Stato è assente

«In piena crisi e con le Camere sciolte, la politica pensa già alle prossime elezioni e allora nella Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani, che si celebra domani, 24 luglio, è più che mai urgente lanciare un accorato appello allo Stato e alle Istituzioni, colpevolmente assenti nella cura degli anziani, spesso abbandonati ad essere soli.
L’Italia, infatti, già nel 2021 è stata condannata dalla Cedu per aver violato l’articolo 8, per non aver adottato misure idonee a garantire il legame tra nonni e nipoti.
In più, come se non bastasse, da mesi assistiamo a istanze disumane che vorrebbero legalizzare il suicidio assistito, ben sapendo che questo piano inclinato porterebbe alla morte proprio degli anziani, spesso considerati come uno “scarto” e un “peso”. Essi, invece, sono una ricchezza da tutelare.
I nonni, infatti, si sono rivelati una risorsa fondamentale per figli e nipoti durante la crisi economica e pandemica, fungendo da baby-sitter, da professori, persino da cuochi o da tuttofare per la propria famiglia, con un risparmio medio di oltre 2mila euro al mese.
Una ricchezza, quella di nonni e anziani, che non è solo materiale ed economica, ma soprattutto culturale per tutto quello che possono donare e insegnare alle future generazioni.
Lo Stato, dunque, cambi rotta e che il nuovo Parlamento tuteli gli anziani anziché proporre loro la morte o una vita di solitudine e abbandono», così Toni Brandi, presidente di Pro Vita & Famiglia Onlus.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Merano3 giorni fa
Rapina al Centro Commerciale e aggressione, arrestati due magrebini pregiudicati e senza fissa dimora
-
Oltradige e Bassa Atesina4 giorni fa
Scontro tra auto e moto sulla SS. 12, grave un ristoratore 53 enne
-
Alto Adige2 settimane fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bressanone1 settimana fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena
-
Merano2 giorni fa
Merano: autista prende per il collo un ragazzino
-
Benessere e Salute2 settimane fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi
-
Alto Adige1 settimana fa
Accoltellamento nella notte a Bolzano, un ferito grave: ricostruzione della vicenda in corso
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, annullato il sorvolo delle Frecce Tricolori dopo la tragedia di Torino
-
Alto Adige1 settimana fa
Florian Nussbaumer morto in moto, è omicidio stradale, arrestato un coetaneo
-
Bolzano2 settimane fa
Nella notte vettura elettrica collegata alla stazione di ricarica va in fiamme
-
Alto Adige4 giorni fa
Il cielo è rosso nella notte: una rara aurora boreale sulle Dolomiti