Alto Adige
Giunta: firmato l’accordo sui tirocini in Provincia per gli studenti universitari

Anche nei prossimi cinque anni gli studenti della Libera Università di Bolzano potranno effettuare i loro tirocini presso l’Amministrazione provinciale. I presupposti sono stati garantiti con il nuovo accordo per i tirocini di formazione e orientamento che è stato firmato oggi (11 maggio) a Palazzo Widmann dal presidente della Giunta provinciale, Arno Kompatscher, e dalla presidentessa della Libera Università di Bolzano, Ulrike Tappeiner.
“Per gli studenti i tirocini sono una buona occasione per confrontarsi per la prima volta con il mondo del lavoro”, ha detto il presidente della Giunta, Arno Kompatscher. Il presidente, che nel governo provinciale ha anche la responsabilità del personale, sottolinea come questi tirocini siano anche per la Provincia un’importante opportunità per spingere giovani con una formazione qualificata ad intraprendere una carriera nell’amministrazione altoatesina. “Abbiamo bisogno di giovani laureati al servizio della nostra autonomia“, ha aggiunto Kompatscher.
“I nostri studenti apprezzano e sfruttano molto i tirocini di formazione e orientamento che organizziamo”, ha detto la presidente Tappeiner alla firma del nuovo accordo. “Queste prime impressioni su un’impresa o un’istituzione pubblica orientano il corso della vita professionale con un’importante esperienza pratica già prima dell’ingresso nel mondo del lavoro. Per questo sono contenta di aver potuto rinnovare, assieme alla Provincia Autonoma di Bolzano, questa misura di formazione tesa all’orientamento professionale”.
Fino ad oggi dieci tirocini all’anno
Un primo accordo per i tirocini era stato firmato dalla Provincia di Bolzano e dall’Università di Bolzano cinque anni fa. Nel maggio del 2017 erano stati l’allora assessora all’amministrazione ed al personale, Waltraud Deeg, e l’ex presidente dell’Università di Bolzano, Konrad Bergmeister, ad aprire la strada alla cooperazione tra le due istituzioni, con 51 tirocini, ai quali si aggiunsero quelli estivi. Un sondaggio anonimo condotto dall’Istituto di promozione dei lavoratori (IPL) ha evidenziato che nove stagisti su dieci svolgerebbero nuovamente o consiglierebbero un tirocinio presso la Provincia.
Il nuovo accordo tra Provincia e Unibz riguarda solo gli stage curriculari: tirocini di formazione e orientamento per i quali la Provincia s’impegna, quale azienda che offre lo stage, ad accettare nella propria struttura gli studenti che svolgono attività pratiche, nell’ambito della loro formazione accademica, fuori dall’università. In questo modo lo studente può scegliere la struttura che preferisce e contattarla, nel quadro dell’accordo.
Per ogni praticante l’Università di Bolzano e l’Amministrazione provinciale predispongono un progetto di stage. Ad ogni stagista viene assegnato un tutor, l’Università provvede all’assicurazione dei tirocinanti, per gli stage di formazione e orientamento non è invece prevista una retribuzione. Anche per questo motivo i tirocini curriculari non possono essere portati a termine come stage estivi.
-
Alto Adige1 settimana fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Merano1 settimana fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Politica1 settimana fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Alto Adige2 settimane fa
Controlli della Polizia di Stato nel centro di Bolzano: numerose identificazioni e contestazioni di “Daspo Urbani”
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Aborto. Pro Vita Famiglia: ennesima Relazione ministeriale lacunosa
-
Alto Adige2 settimane fa
Vitello rischia di morire soffocato dal letame: salvato da una squadra di Vigili del Fuoco
-
Merano2 settimane fa
Merano: messe a dimora altre 60 nuove piante
-
Alto Adige1 settimana fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gay Pride. Pro Vita Famiglia. Regione Lombardia avalla gender e utero in affitto
-
Merano2 settimane fa
Allarme incendio in una vecchia casa disabitata a Maia Bassa: rapido l’intervento dei Vigili del Fuoco