Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Merano

Libera Università di Bolzano e Comune di Merano, firmato l’accordo

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

Il sindaco di Merano Dario Dal Medico e il rettore della LUB (Libera Università di Bolzano) Paolo Lugli hanno sottoscritto l’accordo quadro che impegna l’amministrazione municipale e l’ateneo del capoluogo a promuovere, in forma congiunta, progetti di divulgazione scientifica a sostegno di una crescita economica, culturale e sociale della comunità locale.

Con questo accordo l’amministrazione meranese – in considerazione della vocazione turistica della città – si propone di contribuire ad aumentare l’offerta e la qualità della formazione collaborando con l’Università di Bolzano, in particolare nel settore delle scienze agrarie, ambientali e alimentari. Merano diventerà quindi ‘laboratorio’ a disposizione di progetti della LUB, a beneficio della cittadinanza e dello sviluppo del territorio”, ha ribadito il sindaco Dal Medico.

“La collaborazione fra la LUB e Merano interesserà, almeno in una prima fase, la Facoltà di Scienze agrarie, ambientali e alimentari, che pone il suo focus sulla sostenibilità e un approccio interdisciplinare. La facoltà offre corsi di studio di alto livello e conduce attività di ricerca innovative nel campo delle scienze agrarie e orticole, della gestione ambientale e delle scienze alimentari”, ha spiegato il rettore Lugli, che ha poi voluto evidenziare come le sinergie fra La LUB e Comune di Merano possano anche contribuire a risolvere, almeno in parte, le difficoltà degli studenti e studentesse fuori sede, alla prese con costi della vita e difficoltà nel reperimento di alloggi accessibili. Una soluzione, che sta a cuore anche all’amministrazione comunale meranese, potrebbe essere quella di realizzare uno studentato in riva al Passirio.

Pubblicità - La Voce di Bolzano



Attiva/Disattiva audio qui sotto

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Corso di laurea in scienze enogastronomiche di montagna – La partnershipha chiarito Emanuele Boselli, professore associato di ruolo presso la facoltà di scienze agrarie, ambientali e alimentari – verrà instaurata con il corso di laurea in scienze enogastronomiche di montagna.

Questo corso, sviluppato insieme allo chef Norbert Niederkofler, fornisce le competenze interdisciplinari indispensabili per lavorare nel settore dell’enogastronomia di montagna salutare, sostenibile, rispettosa della biodiversità, basata sulle tradizioni e sui prodotti locali, attenta alle innovazioni alimentari in un’ottica di economia circolare“.

Borse di studio straordinarie del Comune di Merano – Il Comune di Meranoha ricordato l’assessora alla culturaerogherà cinque borse di studio da 1.000 euro ciascuna a studenti e studentesse iscritti/e al primo anno del corso nell’anno accademico 2023/24, di cui quattro borse sono a favore di uno/una studente/studentessa unibz residente nel comune di Merano. Nel caso in cui non vi fossero candidati/e per le borse di studio riservate ai/alle residenti nel Comune di Merano, le borse di studio verranno erogate in base alla graduatoria generale”.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Alto Adige13 ore fa

Bufera di neve in Tirolo e Alto Adige: strade chiuse, ritardi ferroviari e blackout

Società15 ore fa

Effetto Scuola, presentati i primi risultati della ricerca-azione: i risultati delle prove invalsi

Italia ed estero16 ore fa

Educazione permanente e biblioteche, un connubio da festeggiare

Società16 ore fa

Rapporto Censis: ansie e preoccupazioni, italiani “sonnambuli” e vecchi

Trentino16 ore fa

Un violento incendio devasta una casa: intervento massiccio dei vigili del fuoco

Sport1 giorno fa

Rimonta e vittoria all’overtime, il derby è biancorosso

Economia e Finanza1 giorno fa

Rottamazione cartelle, per la seconda rata pagamenti entro il 5 dicembre

Bolzano1 giorno fa

Bolzano inaugura “Una stanza tutta per sé”: un rifugio sicuro per le vittime di violenza

Bolzano1 giorno fa

Lutto nella comunità di Bolzano: Addio a don Rudolf Marini

Trentino1 giorno fa

Comitati locali esigono arresto dei lavori di costruzione della circonvallazione ferroviaria di Trento

Trentino1 giorno fa

Una giovane tormentata dall’ex: lei non denuncia, adesso i genitori tremano

Alto Adige1 giorno fa

Max Leitner, noto evasore, ora liberato a tutti gli effetti a 65 anni

Benessere e Salute1 giorno fa

Atmosfera natalizia all’Ospedale di Bolzano: la musica accompagna il Natale

Società1 giorno fa

Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre

Benessere e Salute1 giorno fa

Un altoatesino su dieci ha una disabilità: ancora svantaggiati in molti settori della vita

Archivi

Categorie

più letti