Dillo a Noi
Gravi criticità per i disabili alle fermate delle stazioni a valle di San Genesio e del Colle

Scendere o salire dall’autobus con la carrozzina è impossibile alle fermate delle stazioni a valle di San Genesio e del Colle.
Il lettore Claudio Grasso ci scrive riallacciandosi al nostro precedente articolo https://www.lavocedibolzano.it/oltrisarco-approvata-alluna…/ osservando:
“L’accesso delle persone disabili al trasporto pubblico locale e problematico. Tema già sollevato in un articolo della stessa testata https://www.lavocedibolzano.it/autobus-guasti-a-bolzano-pe…/
Non metto in dubbio la volontà del Comune di Bolzano che, a macchia di leopardo, sta rifacendo e riadattando alcune delle fermate del bus del trasporto pubblico in città. Certo è che ci sono dei punti nevralgici come le fermate di scambio intermodale. Cito ad esempio la fermata alla Stazione FS in loc. Ponte Adige, il capolinea presso le stazioni a valle delle funivie di San Genesio e del Colle di Bolzano. Abbiamo documentato solo quest’ultima.
Come si può vedere dalle foto in allegato, nella prima fermata non c’è un marciapiede e lo spazio concesso per la salita/discesa degli utenti è già esiguo per la presenza di un muro di cinta da un lato e il passaggio obbligato per il defluire delle auto in uscita dal parcheggio dall’altro.
Nella seconda fermata che sta dirimpetto, a 90 gradi rispetto alla prima, il marciapiede c’è ma è troppo stretto per consentire ad un eventuale utente in carrozzina di scendere dal bus. Inoltre la manovra di accostamento al marciapiede risulta ostica sia per la sua posizione che per l’altezza del marciapiede stesso e quindi il bus non riuscirebbe in ogni caso ad affiancarsi in modo utile allo stesso.
Il problema è già stato posto all’attenzione dell’amministrazione di SASA.
Mentre la stazione a Valle e a monte della funivia del Colle di Bolzano è organizzata e attrezzata per il trasporto sia di biciclette che di utenti in carrozzina, come si può vedere dalle foto, il trasporto pubblico è ancora in alto mare.
Il problema è ormai sotto gli occhi di tutti, non sarà un grosso problema da risolvere“.
-
Alto Adige7 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Merano1 settimana fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Politica1 settimana fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Politica2 settimane fa
Kompatscher sulla non ricandidatura di Platter: «Una scelta inattesa»
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Alto Adige2 settimane fa
Controlli della Polizia di Stato nel centro di Bolzano: numerose identificazioni e contestazioni di “Daspo Urbani”
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: in aumento le denunce per malasanità, dalla parte dei pazienti per chiedere giustizia
-
Alto Adige1 settimana fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vitello rischia di morire soffocato dal letame: salvato da una squadra di Vigili del Fuoco
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Aborto. Pro Vita Famiglia: ennesima Relazione ministeriale lacunosa