Economia e Finanza
Gualtieri – Le Maire: Italia e Francia in sintonia, necessario velocizzare aiuti europei ma “i debiti si rimborsano al momento giusto”

L’incontro tra il Ministro dell’economia, Roberto Gualtieri e quello delle finanze francese, Le Maire è stata l’occasione per rilanciare Italia e Francia su più fronti. La sintonia tra i due Ministri è evidente ed è incentrata soprattutto sul tema della tassazione, come la digital tax, ma anche sulla sostenibilità ambientale da sviluppare attraverso l’innovazione tecnologica e la green economy.
Con l’occasione, Gualtieri richiama anche l’attenzione sui 750 miliardi dei fondi del Next generation EU e sulla necessità di velocizzare le procedure per accedervi. I due ministri negano poi che in Europa possa esserci una battaglia per la cancellazione del debito causato dal covid-19.
La posizione della Francia in merito è inflessibile:“ un debito si rimborsa al momento giusto e ad un ritmo adeguato, Roberto la pensa come me”. La strategia italiana per la cancellazione del debito precisa Gualtieri, è la sua riduzione attraverso un percorso di finanza pubblica incentrato su crescita ed investimenti.
Ma il tema che più interessa è il next generation EU, legato inevitabilmente all’approvazione del bilancio complessivo pluriennale dell’Unione Europea sul quale pesa ancora il veto del premier polacco e di quello ungherese.
Questo, ovviamente condiziona il rilascio degli aiuti a rispetto dello Stato di Diritto, vicenda che vede i due Stati nel mirino della Commissione. In particolare, i due premier con una lettera di fatto negano i loro due veti e per facilitare l’adozione del pacchetto finanziario ,che comprende sia il bilancio che il Recovery Fund propongono un doppio binario.
Da un lato, chiedono di limitare il campo di applicazione di qualsiasi condizione aggiuntiva di bilancio alla protezione degli interessi finanziari dell’Unione, e dall’altro la possibilità di stabilire un collegamento tra interessi finanziari dell’Unione e Stato di Diritto.
Ora, dopo che la Presidente Von Der Leyen aveva già ribadito più volte che il regolamento del Recovery è strettamente legato al budget europeo, invitando Ungheria e Polonia a rivolgersi alla corte di Giustizia europea, è necessario aspettare e vedere cosa risponderà la Commissione sul tema proposto.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna12 mesi fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige11 mesi fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa