Food & Wine
I benefici della Pitaya: il frutto del drago dal sapore tropicale

Sentiamo spesso parlare di frutti tropicali, e anche se in apparenza potrebbero sembrare molto lontani da noi e dalla nostra cultura, in realtà oramai sono entrati a far parte stabilmente della nostra tavola. Sì, perché molti di questi frutti vengono coltivati persino in Italia, e fra questi troviamo anche la pitaya, nota come frutto del drago. Si parla di un alimento dall’aspetto molto particolare, dal nome evocativo e che può vantare un sapore davvero unico nel suo genere. Per non parlare dei tanti benefici che appartengono a questo frutto, e che la pitaya può regalare al nostro organismo. Vediamo quindi di scoprire un approfondimento sul dragon fruit.
Cos’è la pitaya, dove cresce e origini del frutto
La pitaya è un frutto color rosso che viene prodotto da una specie di cactus, originario dell’America Latina. Si tratta di un alimento come detto dal gusto unico, dato che riesce ad essere dolce e particolarmente delicato al palato, a dispetto della sua estetica “aggressiva”, che lo fa assomigliare ad una vera e propria palla di fuoco. Anche i colori interni sono particolari, di un bianco candido che quasi smorza i toni sgargianti della buccia. Infine, all’interno la polpa è ricchissima di semini neri, dalla consistenza croccante.
Dove si può acquistare e come si mangia la pitaya
Per prima cosa, è bene sottolineare che oramai questo frutto lo si trova facilmente anche in Italia: è il caso, ad esempio, della pitaya dei Fratelli Orsero, forse una delle migliori in circolazione. In secondo luogo, è possibile gustarsi questa prelibatezza latinoamericana in moltissime “salse”. Si può ad esempio aprire in due e limitarsi a mangiarne la polpa, oppure usarla come “scodella” arricchendola con altri frutti, come nel caso dei kiwi e dei pezzi di ananas. Naturalmente, al pari di qualsiasi altro frutto, la pitaya può essere usata per preparare frullati, sorbetti e gelati, per condire le insalate o come guarnizione per i cocktail. Diciamo che in termini di impiego non abbiamo limiti, e che – come spesso accade in cucina – tutto sta nella fantasia e negli spunti creativi del cuoco.
I benefici e le proprietà nutrizionali della pitaya
Innanzitutto è bene specificare che la pitaya è un frutto che possiede pochissime calorie, dunque si tratta di un alimento adatto anche alle diete e che non fa ingrassare (se ci si limita con le porzioni). Inoltre, è ricco di elementi come i minerali e le vitamine, di conseguenza ha diversi effetti positivi per il nostro organismo.
Nello specifico, il potassio e il magnesio diventano grandi protagonisti per la salute della muscolatura e del sistema nervoso, e forniscono anche un bel boost a livello di energia. Come se non bastasse già questo, la pitaya spicca anche per via delle sue eccezionali proprietà antiossidanti, e per un ottimo apporto di sodio.
In conclusione, sono pochi i frutti esotici che possono vantare il fascino della pitaya. Il dragon fruit, con il suo spettacolare aspetto e le sue grandi proprietà benefiche, è un alimento da non farsi scappare per nulla al mondo.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Poste Italiane: dietro ai profitti record, una strage silenziosa
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Caos in pizzeria: tira un posacenere ai gestori e minaccia gli agenti. Denunciato 33enne bolzanino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tragedia in montagna: muore il designer altoatesino Robert Fliri, inventore delle “Five Fingers”
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano celebra l’8 marzo: fiori in regalo per omaggiare le donne
-
Italia & Estero2 settimane fa
800 miliardi per il riarmo senza dibattito: il Parlamento europeo messo da parte
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Turisti tedeschi pagano con banconote false in un supermercato: scatta la denuncia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Ercolano, genitori tracciano la figlia con il GPS e la prelevano con la forza
-
Italia & Estero1 settimana fa
X down, problemi di accesso al social di Elon Musk
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Violenti disordini allo stadio: fumogeni sugli spalti e colpito un commissario a pugni e bottigliate. Emessi 3 Daspo
-
Laives2 settimane fa
Minorenne arrestato per spaccio a Laives: sequestrato quasi un etto di hashish
-
Sport2 settimane fa
Bolzano cade all’overtime: Villach pareggia la serie
-
Home1 settimana fa
Bolzano spreca il doppio vantaggio: il Villach pareggia la serie