Alto Adige
Il 28 febbraio la prova scritta dell’esame per l’abilitazione ad ispettore-revisioni modulo B

Dopo la riforma della professione, il 28 febbraio alle ore 9:00, al Centro provinciale revisione veicoli (in via Sigismund Schwarz 40, a Bolzano), si terrà la prova scritta del primo esame per l’abilitazione ad ispettore-revisioni modulo B.
Le iscrizioni sono già aperte e si chiuderanno in data 13 febbraio, alle ore 12:00. La data dell’esame pratico sarà comunicata in seguito al superamento della prova scritta. In occasione della prova scritta, non devono essere superati i 4 errori su una scheda di 60 domande in forma di quiz, da completare in 40 minuti.
“Gli esami sono importanti per poter abilitare i futuri ispettori per le oltre 100 officine dell’Alto Adige ad effettuare le revisioni ministeriali dei veicoli. Più di 150.000 autoveicoli sono infatti sottoposti a questo controllo ogni anno“, afferma l’assessore provinciale alla Mobilità, Daniel Alfreider.
Possono sostenere l’esame tutti coloro che hanno completato un corso di formazione professionale quadriennale nel settore dell’autoriparazione e hanno frequentato lo specifico corso di preparazione di 296 ore, spiega il direttore dell’Ufficio Motorizzazione della Provincia, Markus Kolhaupt.
Coloro che hanno superato l’esame possono poi effettuare le revisioni ministeriali per una delle oltre 100 officine autorizzate. “I veicoli nuovi con un peso fino a 35 quintali generalmente vengono controllati dopo quattro anni, in seguito la revisione ha una cadenza biennale“, ricorda Kolhaupt.
Gli interessati dovranno inviare l’apposito modulo d’iscrizione e gli allegati previsti esclusivamente via PEC a lpf.crv@pec.prov.bz.it. Un’apposita commissione avrà il compito di controllare i requisiti dei candidati e di comunicare l’ammissione all’esame entro il 23 febbraio. Per informazioni è disponibile l’indirizzo e-mail Marco.Soraruf@provincia.bz.it.
-
Alto Adige4 giorni fa
Bonus bollette: domande da presentare entro il 31maggio
-
Alto Adige1 settimana fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige3 giorni fa
Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank
-
Merano2 settimane fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Alto Adige5 giorni fa
Tragico scontro a San Michele all’Adige, morto 59 enne centauro alto atesino
-
Alto Adige2 settimane fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Bolzano3 giorni fa
Domenica 2 aprile ReCYCLE: Il riuso in movimento «Vivicittà – Bolzano senza auto»
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano: incidente in via Milano, due le auto coinvolte, tre i feriti
-
Politica2 giorni fa
Due consiglieri comunali si collegano alla seduta online dallo stadio, è polemica a Bolzano
-
Alto Adige2 giorni fa
Violento incidente sulla MeBo, auto si ribalta sul guardrail: una persona ferita gravemente
-
Alto Adige2 settimane fa
«Corso Italia 34»: inaugura il 24 marzo la mostra che racconta la storia dei telefoni di Stato di Bolzano
-
Merano5 giorni fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni