Società
Il 9 marzo Barbie compie 60 anni: un’icona da 58 milioni di esemplari l’anno

Era il 9 marzo 1959 quando la prima Barbie esordì al New York Toy Fair.
Vestita con un costume da bagno zebrato, la pelle chiara e i capelli neri legati in una lunga coda, la bambola era una vera novità in un’epoca in cui la maggior parte dei giocattoli rappresentava neonati.
350mila gli esemplari venduti solo nel primo anno anche nella versione bionda, che successivamente diventò quella prevalente mentre oggi, nonostante la concorrenza, la “donna in miniatura” continua a vendere 58 milioni di esemplari ogni anno in più di 150 paesi.
Da allora sono passati 60 anni e Barbie si riconferma come un’icona in grado di sintetizzare alla perfezione la storia della moda e della società nelle ultime sei decadi.
Sessant’anni che sono un’enormità per l’industria dei giocattoli dove, oggi, un successo dura tra i tre e i cinque anni.
Eclettica e trasformista, la bambola più famosa del pianeta ha cambiato oltre 200 carriere, tra cui quella dell’astronauta con il volto di Samantha Cristoforetti.
Una lunga carriera, quella di Barbie, che nemmeno la sua creatrice Ruth Handler avrebbe immaginato nel 1958, quando nella cittadina di Willow, nel Wisconsin, osservò sua figlia giocare e si accorse che alla piccola Barbara piaceva dare alle sue bambole ruoli da adulte.
-
Scienza e Cultura2 settimane fa
Il supervulcano visto dall’alto con la funivia del Renon
-
Merano2 settimane fa
Merano: in luglio e agosto oltre trenta eventi serali
-
Valle Isarco2 settimane fa
«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars
-
Alto Adige2 giorni fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Bolzano7 giorni fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige2 settimane fa
Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia
-
Alto Adige2 settimane fa
Voleva vendere ad un prezzo elevato dei generatori di scarso valore: denunciato cittadino italiano
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragedia in Val Gardena, muore durante la manutenzione della funivia Sceda. La vittima è Mirco Balzano
-
Sport7 giorni fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Oltradige e Bassa Atesina6 giorni fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Eventi2 settimane fa
120 anni della funicolare della Mendola: cerimonia ufficiale e festa
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Concorso straordinario per i docenti della scuola secondaria della Provincia di Bolzano