Società
Fair Image Award 2019 incentrato su “Donne e motori”

Sono stati definiti i criteri per l’assegnazione del premio “Fair Image Award 2019”, promosso dalla Commissione provinciale per le pari opportunità, che sarà incentrato sul tema “Donne e motori”, un connubio che richiama una serie di pregiudizi e di stereotipi sul rapporto tra il genere femminile ed il mondo della meccanica.
“Il premio, giunto alla sua seconda edizione, mira alla riproposizione del rapporto tra ‘Donne e motori’ in una chiave nuova mettendo in luce alcuni esempi concreti di donne che operano con successo nel mondo dei motori ed hanno uno spiccato interesse pratico e professionale per questo settore” afferma Ulrike Oberhammer, presidente della Commissione per le pari opportunità.
Il premio “Fair Image Award” è finalizzato a sensibilizzare singole persone, gruppi di persone ed aziende a confrontarsi con l’immagine e il ruolo della donna nella pubblicità, con la tematica delle pari opportunità e con altre questioni relative alla parità di trattamento tra donne e uomini. I progetti pubblicitari e di comunicazione meritevoli di sostegno saranno pubblicati e fungeranno da stimolo per migliorare la condizione femminile, le pari opportunità e la parità di genere.
I lavori sulla tematica proposta per l’edizione di quest’anno dovranno essere presentati entro il 30 maggio 2019.
Il concorso ha una dotazione di 7.500 euro ed il progetto vincente si aggiudicherà anche una statua in bronzo dell’artista altoatesina Sieglinde Tatz Borgogno.
Possono partecipare al concorso per l’assegnazione del premio: persone residenti in Alto Adige di età superiore ai 16 anni alla data di presentazione della domanda; aziende con sede ed attività principale in Alto Adige; associazioni o gruppi di almeno cinque persone, di cui almeno tre donne; classi scolastiche con un’età media di almeno 16 anni.
Il progetto pubblicitario e di comunicazione può essere presentato in lingua italiana, tedesca o inglese.
-
Bolzano2 settimane fa
Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»
-
Alto Adige1 giorno fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige1 settimana fa
Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori
-
Italia ed estero2 settimane fa
Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare
-
Merano4 giorni fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Bolzano1 settimana fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente sulle piste di Pampeago, gravissimo un 58 enne bolzanino
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Alto Adige3 giorni fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Merano2 settimane fa
Monorolly, a Merano 2000 si scia senza barriere
-
Alto Adige2 settimane fa
Cardano: frontale sulla statale del Brennero, due persone in ospedale