Alto Adige
Il Commissariato di P.S. di Bressanone identifica 7 giovani stranieri responsabili di violenza: emessi “Dacur” a loro carico

I sette giovani che avevano ferito violentemente altre persone fuori dalla discoteca “Club Max” nella notte dello scorso 22 maggio sono stati identificati dalla Polizia.
L’attività svolta dagli uomini del Commissariato di P.S. di Bressanone ha così permesso al Questore della Provincia di Bolzano di emettere Divieti di Accesso alle Aree Urbane per 2 anni.
Come si ricorderà, quella notte, con notevole violenza e ferocia, sette giovani si resero responsabili di lesioni aggravate ai danni di due coetanei, che riportarono varie escoriazioni e contusioni e soprattutto, uno la sospetta frattura di uno zigomo, e l’altro la frattura del setto nasale.
Il personale della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. della città vescovile avviò subito le indagini ed alla fine è riuscito ad identificare compiutamente sette giovani responsabili del pestaggio, tutti maggiorenni, di origine e cittadinanza albanese, marocchina e colombiana, residenti tra Bressanone e Varna.
Quindi ha proposto immediatamente al Questore della Provincia di Bolzano una misura amministrativa, introdotta dal Decreto Legge 20 febbraio 2017 n.14, convertito nella Legge 18 aprile 2017 n.48, che prevede, all’art.13 bis, l’emissione del cosiddetto “DACUR”, ossia il Divieto di Accesso alle Aree Urbane, che impedisce appunto l’accesso a determinati luoghi, anche pubblici.
Valutati attentamente i fatti, il Questore della Provincia di Bolzano, Giancarlo Pallini, ha emesso, per ragioni di sicurezza, i provvedimenti nei confronti dei sette giovani, con i quali è fatto divieto agli stessi, per due anni, di accedere e di stazionare, non solo all’interno della discoteca “Club Max”, ma anche nelle immediate vicinanze, nonché in tutti i luoghi di intrattenimento nella stessa via e nelle vie adiacenti.
L’eventuale trasgressione di questo ordine comporterà la reclusione da sei mesi a due anni ed una multa da 8.000 a 20.000 euro.
Si consideri, infine, che a carico dei sette potrebbero esserci anche, una volta definite, conseguenze penali.
-
Alto Adige2 giorni fa
Tragico incidente in moto sulla Mendola, tentano il sorpasso ma perdono il controllo del mezzo: muore giovane coppia di fidanzati
-
Arte e Cultura1 giorno fa
Ferragosto tra escursioni al Renon, musei e gastronomia: «Lasciatevi sorprendere da Bolzano»
-
Bolzano1 giorno fa
Bolzano: arrestato per spaccio di stupefacenti un commerciante straniero
-
Sport1 giorno fa
FC Südtirol: storico debutto sul campo del Brescia
-
Alto Adige1 giorno fa
Il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Brennero arresta un cittadino marocchino irregolare
-
Ambiente Natura1 giorno fa
Rablà: continua il lavoro di eradicazione della pianta aliena
-
Laives1 giorno fa
Lo sportello SEAB a Laives cambia sede
-
Alto Adige1 giorno fa
Forum Alpbach: il 21 agosto Giornata del Tirolo nel segno della salute
-
Musica1 giorno fa
Matinée a Castel Mareccio domenica 14 agosto
-
Merano1 giorno fa
Midsummer Night a Merano. Il Superstar Show accende Ferragosto
-
Bolzano1 giorno fa
Arrestato dalla Polizia di Stato un cittadino tunisino per numerosi furti avvenuti a Bolzano
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, bambino di tre anni aggredito al volto da un cane: grave all’ospedale