Politica
Il nuovo cancello a fossa Perele è abusivo. Il Consiglio approva documento del Team K per garantire il transito pedonale su strade consortili

Prosegue, purtroppo, la “proliferazione di cancelli installati per sbarrare le strade consortili. “Anche tra la stradella San Maurizio e la fossa Perele non è più possibile passare e dalla risposta a una nostra interrogazione emerge che la necessaria richiesta non è mai stata avanzata al Comune, che è quindi intervenuto presso i proprietari per “intimarne la rimozione“, commentano soddisfatti i consiglieri comunali Matthias Cologna e Thomas Brancaglion. Il Consiglio approva inoltre l’impegno a prevedere il transito pedonale per nuovi eventuali altri cancelli.
Quello di via della Vigna è il più tristemente celebre, ma sono ormai diversi i cancelli che sbarrano strade consortili su cui da sempre pedoni e ciclisti sono abituati a passare. “Un vero peccato, in un momento in cui ci si rende sempre più conto dell’importanza degli spazi verdi e di rendere la città più permeabile, a vantaggio della vivibilità e dalla qualità della vita di tutte e tutti“, commentano con una punta di amarezza i consiglieri del Team K.
Che poi spiegano: “Siamo soddisfatti della risposta ricevuta: non disponendo delle necessarie autorizzazioni, il cancello dovrà essere rimosso. Noi però siamo dell’opinione che anche se i proprietari avessero le carte in regola, il passaggio dovrebbe essere comunque consentito, almeno per il transito pedonale.“
Proprio per questo il Team K ha presentato un documento voto per chiedere che nelle future richieste di autorizzazioni di chiusure di strade consortili si debba garantire almeno il passaggio pedonale.
“Siamo molto soddisfatti dell’accoglimento del nostro documento voto, che segna un nuovo principio nella gestione di richieste di chiusura. Ringraziamo le colleghe ed i colleghi per aver sostenuto la proposta, speriamo che questo scoraggi nuove chiusure totali“, concludono i consiglieri Cologna e Brancaglion.
-
Bolzano2 settimane fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano1 settimana fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Vita & Famiglia1 settimana fa
Omotransfobia, Pro Vita Famiglia: “L’emergenza è fake news, no all’indottrinamento nelle scuole”
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»
-
Merano2 settimane fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Laives2 settimane fa
Paura sulla statale del Brennero, auto completamente avvolta dalle fiamme – IL VIDEO
-
Laives1 settimana fa
Distribuzione nuove tessere rifiuti a Laives, in previsione del cambio di sistema di conferimento in via Marconi e via Kennedy
-
Bolzano1 settimana fa
La band bolzanina “Atop the Hill” aprirà il mega concerto di venerdì 20 maggio a Trento