Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Alto Adige

Illuminazione natalizia: tre misure per la riduzione dei consumi

Pubblicato

-

La riduzione dell’inquinamento luminoso e il conseguente risparmio energetico comportano una riduzione di CO2 e rappresentano un tassello della politica provinciale per quanto riguarda la tutela del clima.

I criteri, sulla base dei quali sono stati delineati i provvedimenti, sono stati approvati dalla Giunta lo scorso 5 luglio e vanno nella direzione di ridurre il consumo di energia apparentemente superfluo. Oggi (15 novembre) l’Esecutivo ha approvato le nuove misure di contenimento dell’illuminazione natalizia, adeguando parzialmente il testo definitivo alle richieste del Consorzio dei Comuni.

Dobbiamo puntare, anche con queste nuove misure, a migliorare la qualità dell’illuminazione pubblica, riducendo lo spreco di energia elettrica e ottimizzando un’illuminazione sostenibile: un passaggio che va nella direzione di tutelare l’ambiente e garantire anche un risparmio economico”, ha sottolineato il presidente della Giunta, Arno Kompatscher.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Con queste tre misure puntiamo ad una riduzione del consumo di energia elettrica di almeno il 30%: a tale scopo, i Comuni potranno decidere autonomamente come raggiungere questo obiettivo“, ha concluso il presidente.  

Tre misure per il risparmio energetico

Le tre misure riguardano esclusivamente l’illuminazione pubblica e non più privata. L’illuminazione natalizia sarà consentita solamente dal 25 novembre 2022 al 6 gennaio 2023, anziché dal 15 novembre al 15 gennaio.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

L’illuminazione natalizia pubblica dovrà essere spenta almeno tra le ore 23,00 e le 6,00 e dunque andrà a decadere il periodo transitorio di un anno per l’adeguamento degli impianti.

Inoltre, la delibera prevede che nei casi in cui l’illuminazione natalizia sia collegata all’illuminazione stradale e non sia possibile a breve predisporre lo spegnimento automatico con pianificazione oraria, è consentita l’accensione parziale dell’illuminazione natalizia o potrà comunque essere adottata una misura di risparmio energetico alternativa. 

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige5 giorni fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura3 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige3 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport4 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige3 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano3 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige3 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige2 settimane fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige2 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Alto Adige4 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Merano1 settimana fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Italia ed estero2 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Bolzano4 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Bolzano4 settimane fa

Rigeneriamo la Bolzano vuota e dismessa

Archivi

Categorie

di tendenza