Alto Adige
Modifiche ai criteri di finanziamento dei rifugi alpini privati

La Provincia sostiene finanziariamente i rifugi alpini privati. Dopo una revisione dei criteri di finanziamento, oggi (15 novembre) la Giunta provinciale ha approvato una delibera che stabilisce un insieme uniforme di regole per la concessione dei contributi a favore dei rifugi alpini e abolisce i criteri precedenti.
“Il sostegno economico viene concesso principalmente per l’ampliamento, la manutenzione e l’arredamento dei rifugi alpini esistenti e per la costruzione e la manutenzione di teleferiche per materiali, con un contributo che va dal 40 al 60 per cento della spesa ammessa, per un massimo di 600.000 euro“, spiega l’assessore provinciale al Turismo, Arnold Schuler.
La novità è che le domande di finanziamento devono essere presentate entro il 30 settembre di ogni anno: una condizione che agevola la certezza di pianificazione per entrambi gli attori coinvolti. In casi particolari di emergenza, è possibile richiedere sovvenzioni straordinarie in qualsiasi momento fino ad un massimo di 25.000 euro di spesa ammessa.
Le suddette misure sono riconosciute come contributi per lavori di riparazione urgenti e improrogabili, necessari per la ripresa immediata dell’attività del rifugio in seguito ad un evento straordinario.
In Alto Adige ci sono in totale 96 rifugi alpini, di cui 46 sono privati, 24 sono di proprietà della Provincia e i restanti appartengono all’AVS (10) e al CAI (16). A seconda dell’altitudine e dell’accessibilità, i rifugi alpini sono suddivisi in tre categorie. Nella categoria I rientrano i rifugi collocati alle maggiori altitudini e di più complessa raggiungibilità.
Questi ricevono i sussidi più elevati. “In questo modo l’obiettivo è quello di valorizzare le caratteristiche dei rifugi delle nostre montagne e di garantirne la continuità”, ha affermato l’assessore provinciale competente Schuler.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Poste Italiane: dietro ai profitti record, una strage silenziosa
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Caos in pizzeria: tira un posacenere ai gestori e minaccia gli agenti. Denunciato 33enne bolzanino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Tragedia in montagna: muore il designer altoatesino Robert Fliri, inventore delle “Five Fingers”
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano celebra l’8 marzo: fiori in regalo per omaggiare le donne
-
Italia & Estero1 settimana fa
800 miliardi per il riarmo senza dibattito: il Parlamento europeo messo da parte
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Turisti tedeschi pagano con banconote false in un supermercato: scatta la denuncia
-
Italia & Estero6 giorni fa
Ercolano, genitori tracciano la figlia con il GPS e la prelevano con la forza
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Violenti disordini allo stadio: fumogeni sugli spalti e colpito un commissario a pugni e bottigliate. Emessi 3 Daspo
-
Laives2 settimane fa
Minorenne arrestato per spaccio a Laives: sequestrato quasi un etto di hashish
-
Italia & Estero5 giorni fa
X down, problemi di accesso al social di Elon Musk
-
Sport2 settimane fa
Bolzano cade all’overtime: Villach pareggia la serie
-
Home6 giorni fa
Bolzano spreca il doppio vantaggio: il Villach pareggia la serie