Bolzano
Intervento urgente sul Virgolo, da domani disagi alla viabilità

Tecnici al lavoro dalla mattina di domani (sabato 8 febbraio) per le operazioni di disgaggio della roccia di 300 metri cubi, pesante circa 800 tonnellate, che dalla parete del Virgolo incombe sullo svincolo Bolzano centro della strada statale del Brennero.
Dopo la posa delle reti, degli ancoraggi e dei fessurimetri con sistemi di allarme per misurare eventuali movimenti della roccia, si entrerà nella fase di esecuzione dei fori e del posizionamento delle cariche esplosive (circa 60 kg.) che verranno fatte brillare attorno alle ore 11 di lunedì 10 febbraio.
Gli interventi, come annunciato mercoledì 5 febbraio nel corso di una conferenza stampa, provocheranno dei disagi alla viabiltà cittadina e non solo. Il piano elaborato da Ufficio geologia e prove materiali e Servizio strade della Provincia, in collaborazione con il Comune di Bolzano e le forze dell’ordine, prevede i seguenti provvedimenti di limitazione del trafficoautomobilistico.
Sabato e domenica le prime chiusure
Nelle giornate di sabato 8 e domenica 9 febbraio, la SS12 sarà interrotta dalle 9.30 alle 16.30 tra il tunnel del Virgolo e l’accesso Ponte Virgolo. Il traffico in arrivo dalla rotonda di Ponte Roma e da Oltrisarco verrà deviato lungo viale Trento, Ponte Loreto e via Mayr Nusser, per poi ricongiungersi alla statale del Brennero su Ponte Virgolo in direzione nord. Il medesimo corridoio sarà percorribile dai veicoli che provengono dalla direzione opposta.
Lunedì le operazioni di brillamento
Lunedì 10 febbraio, giorno del brillamento, la SS12 sarà off-limits dalle ore 9 nel tratto compreso fra il tunnel del Virgolo e Ponte Campiglio, e sarà necessario chiudere anche l’autostrada del Brennero in entrambe le direzioni fra i caselli di Bolzano Nord e Bolzano Sud fra le 10.55 e le 11.10. Dalle ore 13 della stessa giornata la situazione tornerà lentamente alla normalità con brevi interruzioni necessarie alla rimozione del materiale.
Durante i lavori, sarà interdetto l’accesso al fiume Isarco, e non sarà dunque possibile svolgere attività di pesca o accedere comunque alle rive e al letto del corso d’acqua.
-
Alto Adige1 settimana fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Merano2 settimane fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica2 settimane fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Valle Isarco1 settimana fa
Furto al riciclaggio di Vipiteno: fermati tre camionisti dell’Est
-
Politica2 settimane fa
Siglata l’acquisizione di altre nove aree militari. Firmato l’accordo alla presenza del Ministro Guerini
-
Sport2 settimane fa
Manuela Gostner: secondo podio stagionale nella gara 2 dell’Hungaroring
-
Sport2 settimane fa
Andreas Bernard resta con la maglia dei Foxes
-
Alto Adige3 giorni fa
Maltempo, fulmine colpisce un albero e scoppia l’incendio: rapido l’intervento dei Vigili del Fuoco
-
Politica2 settimane fa
Nuovo carcere, l’impegno della ministra Cartabia dopo la visita alla Casa circondariale assieme al presidente Kompatscher
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaiolo delle scimmie, primo caso in Alto Adige