Merano
Ippodromo di Merano: partito il progetto per il rilancio

L’ippodromo di Merano copre una superficie di circa 35 ettari, ed è frutto di un progetto di architettura razionalista completato nel 1935. Oggi, per il presidente Arno Kompatscher, deve diventare l’ippodromo dell’Alto Adige.
Per riuscire a raggiungere questo ambizioso obiettivo, la Giunta provinciale, su proposta dell’assessore Massimo Bessone, ha approvato quindi una proposta che cambierebbe le carte in tavola per quanto riguarda il futuro della struttura di Maia.
Il primo passo sarà la permuta fra Provincia e Comune di Merano.
“Occorre sfruttare le sinergie – prosegue Kompatscher – e una possibilità sarebbe quella di giungere ad una permuta: il Comune di Merano riceverebbe l’ex ospedale Böhler, in cambio la Provincia acquisirebbe il 60% delle quote dell’ippodromo impegnandosi a finanziare i lavori di ristrutturazione e rilancio”.
Lo stesso presidente, e l’assessore Massimo Bessone, si occuperanno di portare avanti le trattative con l’amministrazione municipale per giungere ad una soluzione condivisa.
“Puntiamo a far diventare l’ippodromo di Merano un centro di riferimento a livello europeo – commenta l’assessore Bessone – non solo per quanto riguarda le competizioni ippiche, ma anche per ciò che concerne il tempo libero e addirittura la ricerca”.
Tra gli esempi di utilizzo della struttura, Bessone elenca una serie di attività in grado di sfruttare l’ippodromo per tutto l’anno: dal centro di allevamento degli avelignesi a una clinica veterinaria e di riabilitazione equestre, da un centro di formazione professionale per il settore ippico all’organizzazione di eventi culturali come concerti o spettacoli, dalla collaborazione con le altre strutture turistiche della città come i Giardini di Castel Trauttmansdorff e le Terme alla creazione di bar e ristoranti.
Il piano di rilancio dell’ippodromo, secondo il progetto di massima dovrebbe essere guidato da un comitato di gestione composto da rappresentanti di Provincia (3 membri) e Comune di Merano (2 membri).
“Per quanto riguarda gli investimenti – prosegue Bessone – sarà necessario prima effettuare le stime necessarie, mentre gli interventi architettonici dovrebbero essere assegnati tramite un concorso di idee internazionale”.
Attualmente la stagione delle corse (circa 140 in 20 giornate) dell’ippodromo di Maia inizia a maggio e termina ad ottobre.
Il complesso si snoda attorno a una pista di 2.000 metri lungo la quale si trovano le tribune. L’impianto è completato dalle scuderie e dai locali accessori per lo svolgimento delle competizioni, oltre che da tre punti di ristoro di limitate dimensioni.
Le caratteristiche tecniche di piste e percorsi rendono l’ippodromo di Maia uno dei più completi e selettivi d’Europa, in grado dunque di attirare numerose scuderie soprattutto nel periodo estivo.
Della struttura fa parte anche il Borgo Andreina, complesso residenziale per stallieri e fantini che sorge a poche centinaia di metri di distanza.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa