Italia ed estero
Iraniani in piazza danno fuoco a bandiere Usa e Israele

Iran in rivolta contro Stati Uniti e Israele.
Migliaia di persone sono scese in piazza per protestare davanti all’ex ambasciata degli Stati Uniti a Teheran e in altre città iraniane.
Le manifestazioni sono state organizzate per celebrare il 39mo anniversario del sequestro dell’ambasciata americana e contro l’entrata in vigore delle sanzioni reintrodotte dal presidente americano Donald Trump.
I manifestanti hanno anche dato fuoco a una bandiera degli Stati Uniti e a una dello Stato ebraico.
Già a maggio 2018, con un rito poco elegante per una sede istituzionale, il parlamento iraniano aveva messo in scena il falò della bandiera americana dopo l’uscita degli Stati Uniti dall’accordo sul nucleare, faticosamente raggiunto con l’occidente in 12 anni di estenuanti trattative diplomatiche.
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista
-
Bolzano2 settimane fa
Bollini colorati per la sosta: attenzione alla scadenza
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano1 settimana fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Val Pusteria2 settimane fa
Brunico: arrestato il rapinatore dell’ufficio postale di San Martino in Badia
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone: commerciante vende prodotti a base di canapa, denunciata per spaccio
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi