Arte e Cultura
Kreativ 2018: 12mila visitatori per l’ottava edizione

L’ottava edizione del Salone della manualità creativa, della decorazione e del fai da te si è conclusa domenica sera dopo tre intense giornate.
Nonostante il bel tempo di fine estate e le numerose manifestazioni che si sono svolte a Bolzano e dintorni, 12.000 visitatori hanno partecipato all’ottava edizione di Kreativ.
Sono stati tre giorni pieni di ispirazione per i 148 espositori e i migliaia di visitatori che sono tornati a casa con molte nuove idee, materiali e tecniche innovative per realizzare oggetti creativi con le proprie mani.
“Nel crescente contesto competitivo delle fiere creative, Kreativ si posiziona come un evento di alta qualità e un entusiasmante mix di espositori provenienti da paesi di lingua tedesca e italiana. La novità 2018, il Mercato in Valigia, è stata particolarmente apprezzata dal pubblico: per la prima volta i creativi della regione hanno potuto presentare le loro creazioni artigianali in modo divertente e venderle sul posto”, riassume Thomas Mur, Direttore di Fiera Bolzano.
Anche gli espositori sono convinti del formato proposto da Kreativ. Davide Bona di Opitec di Chiusa ha affermato: “Da sempre siamo presenti a Kreativ e ci siamo sempre trovati bene. Uno dei punti di forza di Kreativ è proprio il fatto che si svolge a Bolzano e che richiama il pubblico del Nord Italia alla ricerca di cose nordiche e alpine”.
Anche Gabriele Cisafio di Creattiva è stato soddisfatto della loro prima presenza a Kreativ: “I nostri clienti in Italia ci hanno consigliato di venire a Bolzano per presentare i nostri prodotti. A differenza di altre fiere dove siamo abituati ad un bacino di affluenza maggiore, a Bolzano si punta sulla qualità e abbiamo visto molto interesse verso i nostri articoli e molta voglia di fare lavori manuali”.
È piaciuta molto anche la “giornatadelleamiche”, un delizioso brunch di domenica organizzato in collaborazione con il ristorante Forst Season in Piazza Fiera.
Sono stati ben frequentati anche i vari laboratori e corsi, il concorso di cake design su “I monumenti più belli d’Italia”, la festa del cucito altoatesina con oltre 30 corsi e dimostrazioni e la divertente campagna di upcycling della Facoltà di Design e Arte della Libera Università di Bolzano.
Ieri sera al Creative Reality Show, la giuria ha scelto Jessica Falavigna di Modena, come vincitrice del concorso di cucito.
Jessica si è aggiudicata una macchina da cucire del marchio Pfaff offerta dall’azienda J. Mohr sotto i portici di Bolzano.
-
Bolzano1 settimana fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Bolzano1 settimana fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Merano1 settimana fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Vita & Famiglia1 settimana fa
Omotransfobia, Pro Vita Famiglia: “L’emergenza è fake news, no all’indottrinamento nelle scuole”
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»
-
Laives2 settimane fa
Paura sulla statale del Brennero, auto completamente avvolta dalle fiamme – IL VIDEO
-
Laives1 settimana fa
Distribuzione nuove tessere rifiuti a Laives, in previsione del cambio di sistema di conferimento in via Marconi e via Kennedy