Sport
La passione regna in val Martello: dall’8 al 18 dicembre Ibu Junior Cup riparte con il botto

I soci dell’ASV Martello e la dedizione dei tantissimi volontari hanno portato il biathlon nella vallata altoatesina ad un livello internazionale davvero invidiabile.
Con la passione per la propria terra la gente martellese ha saputo anche trasformare un’attività di nicchia in una vera e propria eccellenza, la coltivazione delle fragole, con una produzione che va da inizio estate a fine autunno e non per nulla la Val Martello è anche nota come ‘la valle delle fragole’.
Ci stiamo avvicinando a un doppio evento di Junior IBU Cup a dicembre, dall’8 al 12 e dal 15 al 18, e anche in questa occasione i volontari sono parte integrante della manifestazione, una passione coinvolgente che li porta a realizzare nel migliore dei modi un grande appuntamento sportivo che vede l’adesione di quasi 450 atleti provenienti, e questo è da sottolineare, da ben 33 nazioni, solo per il primo weekend! Una ripresa ufficiale dopo che la scorsa stagione, causa Covid, gli eventi sono stati cancellati.
La IBU Junior Cup, vetrina di lancio per i campioni del futuro, prevede il confronto con la 15 Km individuale maschile e la 12,5 Km femminile (10 dicembre), per proseguire domenica 12 con la staffetta 4×7,5 maschile e 4×6 femminile.
Si replica mercoledì 15 con le gare sprint 7,5 Km femminili e 10 Km maschili, e dopo un giorno di allenamenti, si riprende venerdì con la staffetta mista 4×6 Km e la staffetta mista singola, concludendo con il botto sabato 18 con la Super Sprint, 7,5 Km in finale e 4,5 Km in qualifica.
C’è ancora tempo per le iscrizioni nominali, e c’è curiosità per l’Italia. Preme ricordare che nel 2019, in un identico appuntamento di Junior IBU Cup, si affermò il trentino Tommaso Giacomel, poi volato in alto e approdato alla nazionale
A dire dunque che le gare della Val Martello sono un trampolino di lancio per giovani talenti non è per nulla fuori luogo.
Intanto gli organizzatori capitanati da Georg Altstätter stanno mettendo a punto la pista, sfruttando ogni momento possibile per produrre altra neve e rendere ancora più fruibili le già belle piste. The show must go on!
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Alto Adige6 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana
-
Merano1 settimana fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica2 settimane fa
De Varennes: «L’Autonomia esempio per la comunità internazionale»
-
Politica2 settimane fa
A Bolzano in arrivo lo scontrino anti violenza
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: verifiche e assistenza sulle bollette delle quattro società sanzionate dall’Antitrust per tutelare i consumatori
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Musica2 settimane fa
Mercoledì 15 giugno: in Piazza del Grano il «Summer Concert» di Weigh Station