Laives
Laives: ridotta la tariffa dell’organico per il compostaggio in proprio

La Giunta comunale di Laives ha approvato una riduzione della tariffa dell’organico del 60% alle utenze domestiche che praticano il compostaggio in proprio.
L’applicazione della riduzione tariffaria entra in vigore dal 1.1.2022, ma le richieste possono essere presentate già da oggi, compilando l’apposito modulo e consegnandolo, insieme alla documentazione richiesta, a SEAB Laives (sportello rifiuti oppure per e-mail a [email protected]).
Chi presenta la domanda dopo il 1° gennaio 2022, avrà la riduzione della tariffa partendo dall’inizio del mese successivo.
Si ricorda che il Comune, nei Regolamenti sulla gestione dei rifiuti e sulla tariffa, ha stabilito le regole che devono essere rispettate per godere della riduzione tariffaria e che sarà il Comune stesso ad effettuare controlli a campione sulla conformità del procedimento.
Il Comune comunicherà gli esiti degli accertamenti sul compostaggio domestico a SEAB S.p.A., per gli adempimenti di competenza. Nel caso di infedele dichiarazione relativa al compostaggio domestico non sarà consentito ripresentare la domanda di riduzione per i successivi tre anni.
L’utilizzo dei rifiuti umidi o degli scarti del giardino per la produzione di compost è consentito alle sole utenze domestiche che dispongono di un orto o giardino privato. La produzione di compost deve avvenire nel rispetto delle vigenti norme igienico-sanitarie e comunque senza creare disagi al vicinato.
Ai fini del riconoscimento della riduzione tariffaria non viene ammesso il compostaggio effettuato in buca o sulle parti comuni dei condomini.
Ai fini del riconoscimento della riduzione tariffaria devono essere rispettate le seguenti condizioni:
- a) deve essere documentata la proprietà privata o altro titolo per il possesso di un terreno;
- b) il compost prodotto deve essere riutilizzato sullo stesso terreno;
- c) deve essere consentito l’accesso al terreno del compostaggio per la verifica a campione da parte del Comune della conformità del procedimento di compostaggio secondo i criteri del Regolamento comunale per lo svolgimento dei servizi relativi alla gestione dei rifiuti urbani e assimilati agli urbani.
-
Alto Adige4 giorni fa
Tragico incidente in moto sulla Mendola, tentano il sorpasso ma perdono il controllo del mezzo: muore giovane coppia di fidanzati
-
Merano4 giorni fa
Midsummer Night a Merano. Il Superstar Show accende Ferragosto
-
Arte e Cultura4 giorni fa
Ferragosto tra escursioni al Renon, musei e gastronomia: «Lasciatevi sorprendere da Bolzano»
-
Alto Adige2 giorni fa
Incendio ad alta quota, fiamme su Cima Gallina a 2000 metri distruggono una malga
-
Sport4 giorni fa
FC Südtirol: storico debutto sul campo del Brescia
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano: arrestato per spaccio di stupefacenti un commerciante straniero
-
Ambiente Natura4 giorni fa
Rablà: continua il lavoro di eradicazione della pianta aliena
-
Alto Adige6 ore fa
Maltempo, temporali e grandine sull’Alto Adige: numerosi gli interventi dei vigili del fuoco
-
Musica4 giorni fa
Matinée a Castel Mareccio domenica 14 agosto
-
Laives4 giorni fa
Lo sportello SEAB a Laives cambia sede
-
Bolzano4 giorni fa
Arrestato dalla Polizia di Stato un cittadino tunisino per numerosi furti avvenuti a Bolzano
-
Alto Adige4 giorni fa
Il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Brennero arresta un cittadino marocchino irregolare