Laives
Laives: ridotta la tariffa dell’organico per il compostaggio in proprio

La Giunta comunale di Laives ha approvato una riduzione della tariffa dell’organico del 60% alle utenze domestiche che praticano il compostaggio in proprio.
L’applicazione della riduzione tariffaria entra in vigore dal 1.1.2022, ma le richieste possono essere presentate già da oggi, compilando l’apposito modulo e consegnandolo, insieme alla documentazione richiesta, a SEAB Laives (sportello rifiuti oppure per e-mail a [email protected]).
Chi presenta la domanda dopo il 1° gennaio 2022, avrà la riduzione della tariffa partendo dall’inizio del mese successivo.
Si ricorda che il Comune, nei Regolamenti sulla gestione dei rifiuti e sulla tariffa, ha stabilito le regole che devono essere rispettate per godere della riduzione tariffaria e che sarà il Comune stesso ad effettuare controlli a campione sulla conformità del procedimento.
Il Comune comunicherà gli esiti degli accertamenti sul compostaggio domestico a SEAB S.p.A., per gli adempimenti di competenza. Nel caso di infedele dichiarazione relativa al compostaggio domestico non sarà consentito ripresentare la domanda di riduzione per i successivi tre anni.
L’utilizzo dei rifiuti umidi o degli scarti del giardino per la produzione di compost è consentito alle sole utenze domestiche che dispongono di un orto o giardino privato. La produzione di compost deve avvenire nel rispetto delle vigenti norme igienico-sanitarie e comunque senza creare disagi al vicinato.
Ai fini del riconoscimento della riduzione tariffaria non viene ammesso il compostaggio effettuato in buca o sulle parti comuni dei condomini.
Ai fini del riconoscimento della riduzione tariffaria devono essere rispettate le seguenti condizioni:
- a) deve essere documentata la proprietà privata o altro titolo per il possesso di un terreno;
- b) il compost prodotto deve essere riutilizzato sullo stesso terreno;
- c) deve essere consentito l’accesso al terreno del compostaggio per la verifica a campione da parte del Comune della conformità del procedimento di compostaggio secondo i criteri del Regolamento comunale per lo svolgimento dei servizi relativi alla gestione dei rifiuti urbani e assimilati agli urbani.
-
Italia ed estero2 settimane fa
Filippo Turetta, le dichiarazioni dei genitori: «Siamo devastati, non c’entrano possesso e maschilismo»
-
Italia ed estero2 settimane fa
Femminicidio Giulia Cecchettin: la caduta di stile di Lilli Gruber
-
Economia e Finanza1 settimana fa
René Benko cerca di fare cassa vendendo il suo Yacht di 62 metri
-
Italia ed estero2 settimane fa
Uccise la sorella, Alberto Scagni sequestrato e massacrato di botte in carcere
-
Alto Adige1 settimana fa
Viaggiare gratuitamente attraverso l’Euregio, Tirolo-Alto Adige-Trentino il 2 Dicembre
-
Politica2 settimane fa
Kompatscher critico: Lega Uniti per Laives chiede maggiore rappresentanza
-
Alto Adige2 settimane fa
Servizi ad Alto impatto, l’imponente dispiegamento ha portato a tre arresti per vari reati
-
Italia ed estero2 settimane fa
Condannato per due stupri, evade: ora le ex vivono nel terrore
-
Alto Adige2 settimane fa
Impressionante incidente sulla Strada Statale delle Dolomiti: due camion e un’auto coinvolti
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Nasce la “Banca per il Trentino Alto Adige”
-
Alto Adige2 settimane fa
Alfreider a Vienna: nuovi Railjet sull’asse del Brennero dal 2024
-
Politica2 settimane fa
Giunta: concluso l’iter relativo all’accordo finanziario con lo Stato