Laives
Laives, con il compostaggio uno sconto del 60 per cento sulla tariffa dell’umido

Il consiglio comunale di Laives ha deciso di premiare chi effettua il compostaggio con uno sconto del 60 per cento sulla tariffa dell’organico. L’agevolazione tariffaria entrerà in vigore il 1 gennaio 2022.
Le domande dovranno essere presentate a SEAB compilando un apposito modulo che sarà disponibile a breve sul sito di SEAB. Lo sconto in tariffa partirà dal primo giorno del mese successivo a quello in cui è stata presentata la denuncia.
Gli utenti continueranno a essere allacciati al servizio di raccolta dell’organico e non dovranno restituire sacchetti e mastelli. Questa possibilità è riservata alle utenze domestiche dotate di un orto o un giardino sul territorio comunale.
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige2 settimane fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Oltradige e Bassa Atesina8 ore fa
Scontro tra auto e moto sulla SS. 12, grave un ristoratore 53 enne
-
Bolzano2 settimane fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Bressanone4 giorni fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi
-
Alto Adige7 giorni fa
Accoltellamento nella notte a Bolzano, un ferito grave: ricostruzione della vicenda in corso
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Qual è il significato del “logo con la rana” presente sugli alimenti?