BIDONZOLO
Alfabeto ecologico di Bidonzolo: D di donne

Non c’è lettera più azzeccata della “D” di donne per tornare a parlare di natura.
Vi starete chiedendo: perché?
Cosa c’entrano le donne con l’ambiente?
C’entrano eccome!
Da alcuni studi statistici fino alle più semplici regole casalinghe non c’è classifica che tenga: sono le donne a condurre le principali battaglie in favore dell’ambiente, e ancora le donne a studiarne i comportamenti, cercando le soluzioni più diverse per dare una mano.
Fra tante, una delle prime a segnare la storia green dell’umanità è stata Wangari Maathai, biologa ma anche prima donna africana a ricevere il Premio Nobel per la pace.
Per me, semplicemente la “madre degli alberi”.
Un giorno Maathai iniziò a raccontare alle donne del suo Paese i segreti e i benefici di piantare un albero.
Piano, piano in una zona del Kenya dove il sole continuava a bruciare sterpaglie, l’acqua bastava a stento e le donne venivano sfruttate, non coinvolte, nuovi alberi hanno iniziato a crescere.
Con il tempo Maathai e molte delle sue donne hanno dato vita a una vera e propria cintura verde che ha seminato nuova speranza, sicurezza e sussistenza.
Per continuare a parlare di donne e ambiente c’è poi da fare i conti con il lato “studioso” della faccenda.
Bisogna essere preparati, ma anche avere una buona dose di senso pratico; chinare la testa ore e ore, elencando informazioni, ma anche saper leggere i segnali.
Avere testa, senz’altro, ma soprattutto cuore.
Dalla mamma che brontola perché i suoi non azzeccano mai il cestino giusto alle nonne che si dilettano in cucina, scegliendo solo prodotti bio e a km zero.
Dalla dottoressa fissata con la salute alla biologa che non transige sui rifiuti in mare, le donne italiane e non solo, conducono in prima linea la battaglia a sostegno dell’ambiente.
Non ci crederete!
Sembra che la corsa al risparmio che negli ultimi anni va per la maggiore in gran parte delle nostre case, perda addirittura importanza: se fa bene all’ambiente, le donne sono disposte a pagare di più!
Da sempre amo le donne per la loro caparbietà, la forza e l’energia che pervade ogni loro azione e s’irradia per tutta la casa.
Amo le donne perché se credono in quello che fanno, sono anche meglio dei supereroi.
Alla prossima, Bidonzolo.
-
Merano2 settimane fa
Merano: in luglio e agosto oltre trenta eventi serali
-
Valle Isarco2 settimane fa
«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars
-
Alto Adige3 giorni fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Bolzano1 settimana fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige2 settimane fa
Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia
-
Alto Adige2 settimane fa
Voleva vendere ad un prezzo elevato dei generatori di scarso valore: denunciato cittadino italiano
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragedia in Val Gardena, muore durante la manutenzione della funivia Sceda. La vittima è Mirco Balzano
-
Oltradige e Bassa Atesina7 giorni fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Eventi2 giorni fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Sport1 settimana fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Eventi2 settimane fa
120 anni della funicolare della Mendola: cerimonia ufficiale e festa
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Concorso straordinario per i docenti della scuola secondaria della Provincia di Bolzano