Benessere e Salute
Ritorna il Premio Ambiente & Clima: progetti da consegnare entro il 15 dicembre

Il “Premio Ambiente & Clima” invita le persone, sia private che giuridiche (aziende, comuni, associazioni, istituzioni, scuole, ecc.) con residenza o domicilio legale in Alto Adige o in Tirolo, a presentare le loro migliori idee per un’attiva tutela dell’ambiente. Si tratta di un’iniziativa congiunta della Ripartizione per la Tutela dell’Ambiente del “Bundesland Tirol”, dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige e della Transkom KG ed è sostenuta da numerosi sponsor.
“La tutela dell’ambiente e del clima sono tra le maggiori sfide del nostro tempo. Ognuno di noi è chiamato a contribuire alla riduzione dei consumi energetici, dell’inquinamento ambientale e delle emissioni dannose per il clima”, sottolinea Florian Zerzer, Direttore generale dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige. “Il Premio Ambiente & Clima persegue questo obiettivo da anni: motiva le persone a unire le forze e a pianificare e realizzare azioni comuni per rendere il proprio ambiente, il proprio paese, la propria città, la propria scuola, la propria azienda più rispettosi dell’ambiente e del clima. I progetti sono talvolta ingegnosamente semplici e possono essere realizzati senza grandi sforzi.”
Il concorso offre alle aziende e ai privati l’opportunità di presentare le proprie idee o i propri progetti ambientali al pubblico. Questo ha anche lo scopo di sensibilizzare alla tutela attiva dell’ambiente e del clima.
Si possono presentare idee, progetti, suggerimenti di miglioramento, ma anche attività e iniziative di carattere ambientale già avviate. Il premio viene offerto per due diverse categorie: “Progetti ed idee” e “Impegno ed attività”. Sono in palio premi per un valore totale di 7.000 euro. La scadenza per la presentazione dei progetti è il 15 dicembre 2023.
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano2 settimane fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Bressanone3 giorni fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi
-
Alto Adige6 giorni fa
Accoltellamento nella notte a Bolzano, un ferito grave: ricostruzione della vicenda in corso
-
Oltradige e Bassa Atesina6 ore fa
Scontro tra auto e moto sulla SS. 12, grave un ristoratore 53 enne
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Qual è il significato del “logo con la rana” presente sugli alimenti?