Merano
Lazago: gli argini lungo il fiume Passirio saranno sgomberati

Nell’ambito dei lavori di manutenzione dei torrenti nel Burgraviato (come riferito in un precedente comunicato stampa), l’Ufficio provinciale sistemazioni bacini montani ovest dell’Agenzia per la Protezione civile inizierà presto – presumibilmente nella settimana del 7 marzo – i lavori di pulizia del Passirio a Merano, in località Lazago.
Lo annuncia il direttore dell’ufficio, Peter Egger: “Diversi cittadini hanno installato in quella zona una sorta di “seconda residenza” illegale, insediandosi con abitazioni e altre strutture non autorizzate. Abbiamo concordato con il Comune di Merano che ora verrà tutto rimosso: tutte le panchine da giardino, i tavoli e le attrezzature per cucinare, le coperture e le recinzioni dovranno essere sgomberate in quanto insistono sull’area di esondazione del Passirio di proprietà pubblica. Non è accettabile che intere sezioni della riva del fiume siano occupate da gruppi di persone e che vi si costruiscano insediamenti e recinzioni. Tali strutture non possono trovarsi a margine di un torrente”.
“Le aree ripariali sono patrimonio di tutti”
“Le aree ripariali dei torrenti devono rimanere aperte al pubblico, perché tutti hanno lo stesso diritto di trascorrervi il loro tempo” sottolinea il direttore dell’area funzionale di controllo dei bacini montani Fabio De Polo. “Chiunque voglia continuare a godersi il Passirio con le sue aree ripariali pressoché naturali è il benvenuto e può sedersi sugli “arredi” naturali che vi si trovano o eventualmente su una coperta che si avesse portato con sé per un arco di tempo limitato – prosegue -. Chi ha bisogno di tavoli e panche, invece, può utilizzare il parcheggio appositamente allestito nella zona del biotopo Lazago, a pochi metri in direzione di Merano”.
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Alto Adige5 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Merano1 settimana fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica2 settimane fa
A Bolzano in arrivo lo scontrino anti violenza
-
Politica2 settimane fa
De Varennes: «L’Autonomia esempio per la comunità internazionale»
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: verifiche e assistenza sulle bollette delle quattro società sanzionate dall’Antitrust per tutelare i consumatori
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Musica2 settimane fa
Mercoledì 15 giugno: in Piazza del Grano il «Summer Concert» di Weigh Station