Arte e Cultura
Le “valigie” del Touriseum approdano a Dobbiaco e a Landro

Due valigie blu, alte due metri, con informazioni e immagini sulla storia locale del turismo e in particolare sulla conquista da parte di Paul Grohmann della Cima Grande di Lavaredo, avvenuta 150 anni fa: le ha recentemente collocate il Touriseum alla stazione di Dobbiaco e nella vicina Landro.
Era il 21 agosto 1869 quando l’alpinista viennese Grohmann, accompagnato dalle guide alpine Peter Salcher e Franz Innerkofler, scalò per primo la Cima Grande di Lavaredo.
Grohmann documentò minuziosamente le sue imprese alpinistiche, disegnò mappe e misurò le altitudini delle cime.
Nel 1877 apparve la sua guida “Escursioni nelle Dolomiti”, che conteneva anche utili informazioni sulla condizione delle strade, sui mezzi di trasporto e sulle possibilità di alloggio.
Con la sua opera, l’alpinista viennese contribuì in maniera essenziale alla scoperta delle Dolomiti suscitando l’interesse dei viaggiatori, che nei decenni successivi sarebbero stati sempre più numerosi.
La vicenda di Grohmann dimostra chiaramente la forza propulsiva dell’alpinismo per il turismo, che nel XIX secolo iniziava ad affermarsi in Tirolo.
La prima sezione dell’Alpenverein Alta Pusteria venne fondata significativamente nel 1869, in coincidenza con la nascita del Deutscher Alpenverein, da Emma Hellenstainer ed altre albergatrici a Villabassa.
La pioniera del turismo si impegnò inoltre per una professionalizzazione delle guide alpine.
Le due valigie dedicate ai 150 anni dalla conquista della Cima Grande di Lavaredo sono state realizzate dal Touriseum, il Museo provinciale del turismo di Merano, in collaborazione con l’associazione turistica di Dobbiaco.
Ogni anno, il Touriseum colloca analoghe valigie in luoghi di rilevanza turistica dell’Alto Adige, per far conoscere a un ampio pubblico importanti personalità e vicende della storia turistica del territorio.
-
Economia e Finanza1 settimana fa
René Benko cerca di fare cassa vendendo il suo Yacht di 62 metri
-
Italia ed estero2 settimane fa
Uccise la sorella, Alberto Scagni sequestrato e massacrato di botte in carcere
-
Alto Adige2 settimane fa
Viaggiare gratuitamente attraverso l’Euregio, Tirolo-Alto Adige-Trentino il 2 Dicembre
-
Alto Adige2 settimane fa
Impressionante incidente sulla Strada Statale delle Dolomiti: due camion e un’auto coinvolti
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Come gestire i soldi giocando alle slot machine
-
Merano2 settimane fa
Concerto Fanfara dei Carabinieri, mercoledì 29 novembre presso il Kurhaus a Merano
-
Società6 giorni fa
Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre
-
Italia ed estero2 settimane fa
Giulia diceva: “Vorrei che Filippo sparisse dalla mia vita”
-
Alto Adige2 settimane fa
Alfreider a Vienna: nuovi Railjet sull’asse del Brennero dal 2024
-
Italia ed estero1 settimana fa
Oltre 10 miliardi e circa 300 mila nuovi posti di lavoro: grande attesa oggi per l’aggiudicazione di Expo 2030
-
Alto Adige2 settimane fa
Obereggen e Dolomiti Superski pronte ad accendere la stagione sciistica
-
Politica1 settimana fa
Guerra di opinioni sul secondo assessore di lingua italiana nella nuova giunta altoatesina