Bolzano
“Madre e cittadina in una nuova cultura”: SEAB offre incontri sulla raccolta differenziata alle donne straniere

Su richiesta dell’Associazione Donne Nissà, SEAB partecipa al progetto “Essere madre e cittadina in una nuova cultura”.
Il progetto si rivolge a donne madri richiedenti protezione internazionale e a madri con background migratorio in situazione di vulnerabilità. A queste categorie particolarmente sensibili vengono offerti incontri su diversi argomenti e situazioni di vita quotidiana (tipicamente locali) per prepararle alla vita da cittadine responsabili e attive in una nuova cultura.
Nell’ambito di questo progetto, SEAB organizza due lezioni sulla raccolta differenziata. Lo scopo è spiegare in modo semplice ed efficace l’importanza del riciclo e le regole di base della corretta differenziazione dei rifiuti.
Alle lezioni di SEAB hanno partecipato 12 donne madri provenienti da Nigeria, Iraq, Macedonia, Iran, Sudan, Kosovo, Bangladesh e Marocco, che hanno dimostrato grande interesse a questo argomento di vita quotidiana. L’auspicio è che le conoscenze acquisite contribuiscano a un piccolo passo verso una vita indipendente.
-
Alto Adige1 settimana fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Merano1 settimana fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Politica1 settimana fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Alto Adige2 settimane fa
Controlli della Polizia di Stato nel centro di Bolzano: numerose identificazioni e contestazioni di “Daspo Urbani”
-
Alto Adige2 settimane fa
Vitello rischia di morire soffocato dal letame: salvato da una squadra di Vigili del Fuoco
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: in aumento le denunce per malasanità, dalla parte dei pazienti per chiedere giustizia
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Aborto. Pro Vita Famiglia: ennesima Relazione ministeriale lacunosa
-
Alto Adige1 settimana fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Politica2 settimane fa
Scuola italiana di Fortezza: dal prossimo anno scolastico convenzione con la scuola tedesca
-
Merano2 settimane fa
Allarme incendio in una vecchia casa disabitata a Maia Bassa: rapido l’intervento dei Vigili del Fuoco