Alto Adige
Manutenzione delle sponde dell’Adige e dei suoi affluenti

“L’effettuazione di regolari lavori di manutenzione delle sponde è necessaria soprattutto per migliorare la sicurezza in caso di piene“, sottolinea Fabio De Polo, direttore dell’Area bacini montani dell’Agenzia per la Protezione Civile.
“Ad inizio febbraio daremo avvio ai lavori di manutenzione delle rive dell’Adige e dei suoi affluenti “, spiega Peter Egger, direttore dell’Ufficio sistemazione bacini montani Ovest .”A seconda dell’altitudine, i lavori proseguiranno fino ad aprile, con interruzioni ed inevitabili chiusure di alcuni tratti delle piste ciclabili lungo l’Adigeed il Passirio“.
In alcuni casi, la vegetazione può fungere da barriera al deflusso delle piene, consentendo al fiume di esondare più rapidamente gli argini. Un grave problema può essere anche il trasporto di legname durante un’alluvione, che può portare a blocchi nella sezione trasversale del torrente, e di conseguenza all’esondazione. In questi casi è soprattutto necessario rimuovere alberi e arbusti più grandi nelle zone dell’acqua bassa e media, spiega il responsabile dei lavori, Julius Staffler.
Conservazione della biodiversità
Talvolta le misure di cura degli argini sono necessarie anche per mantenere la vitalità della vegetazione, come nel caso delle varietà di salice. In altri casi, l’abbattimento degli alberi è necessario anche per garantire la sicurezza delle persone. Ad esempio, i pioppi che non vengono potati da molto tempo sono particolarmente a rischio di rottura.
“Durante i lavori di manutenzione delle rive dei fiumi ci assicuriamo anche di preservare la biodiversità degli alberi, di cui beneficiano anche molti animali come gli insetti“, sottolinea il direttore dell’ufficio Egger. Le api, ad esempio, dipendono particolarmente dalle specie autoctone di salice, che fioriscono molto presto durante l’anno e forniscono alimento alle api con il loro nettare ed il polline.
-
Bolzano2 settimane fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano1 settimana fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Omotransfobia, Pro Vita Famiglia: “L’emergenza è fake news, no all’indottrinamento nelle scuole”
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»
-
Merano2 settimane fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Laives2 settimane fa
Distribuzione nuove tessere rifiuti a Laives, in previsione del cambio di sistema di conferimento in via Marconi e via Kennedy
-
Laives2 settimane fa
Paura sulla statale del Brennero, auto completamente avvolta dalle fiamme – IL VIDEO
-
Bolzano1 settimana fa
La band bolzanina “Atop the Hill” aprirà il mega concerto di venerdì 20 maggio a Trento