Arte e Cultura
Martedì dell’Euregio, primo appuntamento 2023 sul mondo giovanile

Tornano i Martedì dell’Euregio, gli appuntamenti culturali per scoprire l’Euregio e le sue iniziative ambientati nella storica Casa Moggioli, in via Grazioli 25 a Trento. Il secondo ciclo di eventi prenderà il via martedì 31 gennaio, dalle ore 10.00 alle 13.00, con la presentazione del progetto “Il mondo giovanile tra transizioni, sfide e opportunità”, a cui prenderanno parte gli assessori provinciali allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli e all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti.
L’incontro intende condividere con gli attori del territorio (scuole, formazione, università, terzo settore e mondo del lavoro) il progetto, che ha come finalità lo studio delle dimensioni psicosociali e i possibili interventi a supporto della transizione dei giovani dal primo ciclo d’istruzione fino all’inserimento nel mondo del lavoro.
Il progetto è promosso da una partnership tra Euregio, Dipartimento Istruzione e Cultura della Provincia autonoma di Trento, Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive dell’Università di Trento, IPRASE e Agenzia del Lavoro per il Trentino, Provincia autonoma di Bolzano – Ufficio Orientamento scolastico e professionale e Land Tirolo – Dipartimento Lavoro e Società. L’evento si terrà in lingua italiana. Per altre informazioni: 0461 494651 e www.euregio.info/martedi-trento.
Ecco gli altri appuntamenti
14 febbraio 2023 – Ore 18.00–19.00
L’Euregio per i giovani
Dai campeggi estivi al Festival della Gioventù: tante opportunità per vivere l’Euregio insieme
Lingua: italiano e tedesco;
28 febbraio 2023 – Ore 18.00–19.00
Il Bollettino valanghe dell’Euregio
Presentazione del progetto e del servizio costantemente aggiornato e plurilingue
Lingua: italiano e tedesco;
7 marzo 2023 – Ore 18.00–19.00
Sviluppo territoriale: dimensione donna
Iniziative per promuovere e rafforzare il ruolo imprenditoriale delle donne
Lingua: italiano e tedesco;
21 marzo 2023 – Ore 18.00–19.00
Monitor Euregio 2022: un sondaggio sulla popolazione
In che misura la popolazione di Tirolo, Alto Adige e Trentino conosce l’Euregio? Con quale frequenza si informa circa gli altri territori?
Lingua: italiano e tedesco.
-
Alto Adige4 giorni fa
Bonus bollette: domande da presentare entro il 31maggio
-
Alto Adige1 settimana fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige3 giorni fa
Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank
-
Merano2 settimane fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Alto Adige6 giorni fa
Tragico scontro a San Michele all’Adige, morto 59 enne centauro alto atesino
-
Alto Adige2 settimane fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Bolzano3 giorni fa
Domenica 2 aprile ReCYCLE: Il riuso in movimento «Vivicittà – Bolzano senza auto»
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano: incidente in via Milano, due le auto coinvolte, tre i feriti
-
Politica2 giorni fa
Due consiglieri comunali si collegano alla seduta online dallo stadio, è polemica a Bolzano
-
Alto Adige2 giorni fa
Violento incidente sulla MeBo, auto si ribalta sul guardrail: una persona ferita gravemente
-
Alto Adige2 settimane fa
«Corso Italia 34»: inaugura il 24 marzo la mostra che racconta la storia dei telefoni di Stato di Bolzano
-
Merano5 giorni fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni