Merano
Meranojazz compie 25 anni: tre i concerti dal 13 al 15 luglio

Dal 13 al 15 luglio e per la sua 25esima edizione, torna il festival Meranojazz. Tre i concerti che quest’anno compongono la rassegna organizzata dal Comune di Merano, dall’Associazione Muspilli e dal Teatro Stabile di Bolzano.
Maria Pia De Vito Quartet, Kenny Barron All-Star Quartet, Franco D’Andrea & Dave Douglas Quartet sono gli ospiti dell’edizione 2021. Per festeggiare i 25 anni della rassegna l’organizzazione ha deciso di offrire agli appassionati l’ingresso gratuito a tutti tre i concerti, ma – per rispettare le vigenti disposizioni per il contenimento della pandemia – i posti dovranno essere prenotati.
Il programma della rassegna è stato presentato nel corso di una conferenza stampa svoltasi alla Wandelhalle alla presenza del direttore artistico del festival, Enzo Costa, della direttrice della ripartizione cultura Sabine Raffeiner, e di Ewald Kontschieder, che assieme a Franco D’Andrea dirige l’Accademia jazz mitteleuropea.
Gli appuntamenti
Martedì 13 luglio, ore 21, KiMM – Maria Pia De Vito Quartet
Mercoledì 14 luglio, ore 21, KiMM – Kenny Barron All-Star Quartet
Giovedì 15 luglio, ore 21, piazza Terme – Franco D’Andrea e Dave Douglas Quartet.
Prenotazioni
Tutti gli eventi sono a ingresso libero previa prenotazione sull’app del Teatro Stabile di Bolzano, sul portale tickets.fondazioneteatro.bolzano.it, alle casse del Teatro Comunale di Bolzano (piazza Verdi 40, dal martedì al venerdì dalle 11 alle 14 e dalle 17 alle 19, sabato dalle 11 alle 14) e un’ora prima dell’inizio presso la sede del concerto.
2021, un anno da ricordare
Il 25° anniversario di Merano Jazz coincide con gli ottant’anni di Franco D’Andrea e con i 20 anni dell’Accademia jazz: più di 800 musicisti provenienti da tutto il mondo hanno partecipato ai corsi e più di 100 sono i docenti di fama internazionale che hanno tenuto i loro workshop a Merano.
Ulteriori informazioni sul festival Meranojazz e sull’Accademia jazz al sito www.meranojazz.it.
-
Alto Adige5 giorni fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige2 settimane fa
Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano
-
Merano1 settimana fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Bolzano2 settimane fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Merano2 settimane fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Alto Adige1 settimana fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Alto Adige1 giorno fa
Tragico scontro a San Michele all’Adige, morto 59 enne centauro alto atesino
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano: incidente in via Milano, due le auto coinvolte, tre i feriti
-
Alto Adige6 giorni fa
«Corso Italia 34»: inaugura il 24 marzo la mostra che racconta la storia dei telefoni di Stato di Bolzano
-
Politica2 settimane fa
Test d’ingresso alle scuole tedesche, interrogazione in Provincia, Galateo: «è tempo di soluzioni concrete»
-
Bolzano1 settimana fa
La Giardineria comunale festeggia Santa Geltrude
-
Ambiente Natura2 settimane fa
L’Alto Adige pedala: azione fino al 31 marzo, oggi officina a Bolzano