Società
Messe con i fedeli dal 18 maggio: prima della funzione le campane suoneranno per 5 minuti

Ora che il 18 maggio la Messa in chiesa torna aperta ai fedeli, il vescovo si pone e pone alla comunità alcune domande: “Ci accompagnerà il ricordo di ciò che abbiamo vissuto, di ciò che abbiamo dovuto imparare e di ciò che ci ha aiutato? Resteremo consapevoli di quanto siano importanti le nostre chiese domestiche, nelle quali le persone pregano individualmente e in comunità, nelle quali famiglie, bambini, giovani e adulti vivono e celebrano la fede?
È cresciuta in queste settimane la convinzione che la fede debba mostrarsi e affermarsi soprattutto nella vita concreta, quotidiana, solidale, cristiana? Usciremo dalla crisi da coronavirus rafforzati come società e come Chiesa, con il coraggio di fermarsi a riflettere, di analizzare criticamente, di ripensare, di non continuare semplicemente come prima, e con una decisa responsabilità per l’uomo e il creato?“
Domande su cui riflettere, perchè le porte aperte alle celebrazioni, osserva ancora monsignor Muser, “servono e ci aiutano solo se nasce un nuovo desiderio di incontrare il Risorto nella sua chiesa, nella sua Parola e nella sua Eucarestia“.
Concretamente, nella giornata di lunedì 18 il vescovo invita tutti a celebrare un rito liturgico (Eucarestia, celebrazione della Parola, Adorazione eucaristica, funzione mariana di maggio, Vespro, …) in entrambi i duomi, nelle chiese parrocchiali e nelle chiese degli ordini religiosi della Diocesi, con orario e modalità secondo le possibilità del luogo.
Prima della funzione religiosa le campane suoneranno per 5 minuti. “In questo primo rito pubblico – ha detto Muser – siamo invitati anche a pregare per tutti i defunti dei mesi passati“.
Il testo integrale del messaggio del vescovo Muser è online al link www.bz-bx.net/it/vescovo-muser-18-maggio
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna12 mesi fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige11 mesi fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa