Val Venosta
Minaccia e prende a pugni il capotreno, 33enne rumeno denunciato dai carabinieri

I carabinieri di Malles Venosta assieme a quelli della Stazione di Prato allo Stelvio hanno denunciato uno straniero per violenza, minaccia, resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale e porto di oggetti atti a offendere.
Si tratta di un 33enne rumeno senza fissa dimora già noto alle forze dell’ordine, che lo scorso maggio aveva tenuto un analogo comportamento a Mestre (VE) a bordo di un bus per il trasporto locale urbano.
Due pattuglie sono dovute intervenire al capolinea della linea ferroviaria, a Malles Venosta, dopo che il macchinista di un treno regionale Merano-Malles aveva chiesto aiuto al numero unico europeo di pronto intervento.
L’uomo, verso le cinque meno venti del pomeriggio, arrivato al capolinea, ha informato i passeggeri che dovevano scendere dal treno. Uno di essi però è rimasto seduto. Allora il capotreno, pensando che non avesse sentito o capito, si è avvicinato e glielo ha ripetuto.
“Il soggetto in questione – si legge in una nota dell’Arma – un energumeno barbuto di quasi due metri di altezza, si è alzato e ha messo le mani addosso al ferroviere, colpendolo con un pugno. Poi è indietreggiato e ha iniziato a insultarlo e a minacciarlo di morte, con epiteti anche contro la madre. Quindi di nuovo, lo ha spinto e minacciato“.
Il capotreno, visto che l’aggressore aveva un coltello si è subito allontanato e, una volta fuori dal mezzo ha telefonato al 112 riferendo l’accaduto.
Dopo essere stati insultati, i militari hanno identificato e perquisito il soggetto, trovandogli addosso un coltello da cucina. Portatolo in caserma, lo hanno denunciato per i reati di violenza, minaccia, resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale e porto di oggetti atti a offendere.
“Gli addetti del servizio ferroviario, svolgendo un servizio per la collettività, sono giuridicamente annoverati tra gli incaricati di pubblico servizio e pertanto tutelati dalla legge penale come i pubblici ufficiali. Ingiuriare, minacciare o aggredire un controllore, un bigliettaio, un conducente è una condotta punita con la reclusione“, conclude la nota.
-
Politica16 ore fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Merano2 settimane fa
Nuova raccolta dell’umido, falsa partenza, Zampieri (FdI): sulla gestione rifiuti Comune imbarazzante
-
Politica7 giorni fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Bolzano1 settimana fa
Corte d’Appello in affanno: su 28 funzionari destinati a Bolzano solo 2 presenti
-
Spettacolo1 settimana fa
Albano al Palasport di Bolzano l’11 maggio
-
Turismo1 settimana fa
Quali sono i luoghi italiani più amati dai blogger?
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente a Nova Levante, auto si ribalta in via Carezza
-
Alto Adige2 settimane fa
È morto in ospedale a Bolzano Giovanni Andriano, il maresciallo era stato travolto martedì da una Valanga in Val Gardena
-
Alto Adige2 settimane fa
Esame di abilitazione per la professione di guida turistica
-
Bolzano2 settimane fa
Pagamento dei parcheggi blu il sabato pomeriggio: un promemoria per tutti gli automobilisti
-
Alto Adige19 ore fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”