Economia e Finanza
Mobilità elettrica, Alfreider: “Si accantona per i sostegni provinciali”

La Provincia di Bolzano continuerà a promuovere con convinzione misure che riducano il rumore e le emissioni inquinanti nella mobilità.
“I contributi per l’acquisto di auto elettriche destinati ai cittadini, alle aziende e agli enti pubblici sono una misura importante ed anche giusta per portare un maggior numero di veicoli non inquinanti sulle strade. Si tratta di un intervento che porta vantaggi per la salute, l’ambiente e la qualità della vita dei cittadini”, afferma l’assessore alla mobilità Daniel Alfreider, intervenendo nella discussione sui finanziamenti pubblici alla mobilità elettrica.
“Oltre agli incentivi – continua Alfreider – stiamo anche valutando ulteriori misure per rendere la nuova mobilità sostenibile in Alto Adige una questione ovvia, come, ad esempio, eccezioni ai divieti, parcheggi più economici o maggiori detrazioni fiscali per i veicoli non inquinanti“.
L’assessore sottolinea inoltre che in Alto Adige viene prodotta energia elettrica “pulita” e questo è un fattore importante per sostenere la mobilità elettrica. Che lo Stato abbia a propria volta deciso di introdurre degli incentivi, aggiunge Alfreider, “è un fatto positivo”.
Attualmente, comunque, non c’è certezza che i contributi statali e quelli provinciali siano cumulabili.
“E’ importante chiarire chiarire – continua Alfreider – che è possibile accedere con certezza solo ad una delle due misure di sostegno, ma stiamo lavorando con il ministero per arrivare alla cumulabilità dei contributi provinciali e statali“.
Per stimolare l’acquisto di auto elettriche la Provincia già da alcuni anni ha deciso prevedere sia per i cittadini che per le imprese incentivi per 4.000 euro (2.000 euro per le auto ibride plug-in).
Metà dell’importo è a carico della Provincia, mentre la restante metà si configura come sconto da parte dei rivenditori. Per le stazioni di ricarica il contributo è fino all’80% per una spesa massima di 1.000 euro.
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano1 settimana fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Bressanone2 giorni fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi
-
Alto Adige5 giorni fa
Accoltellamento nella notte a Bolzano, un ferito grave: ricostruzione della vicenda in corso
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Qual è il significato del “logo con la rana” presente sugli alimenti?