Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Italia ed estero

Monza, 100 tombe di bimbi morti sparite dal cimitero. Lo shock dei genitori: “Esumati senza preavviso”

Pubblicato

-

Si erano recati al cimitero, come sempre, per pregare sulla tomba del loro bimbo. Al posto della tomba, però, l’amara sorpresa: uno scatolone con dentro un peluche e della lapide nessuna traccia. Un pezzo di terreno spoglio e vuoto, senza più un segno, una croce, o la fotografia del piccolo. 

E’ successo al cimitero di Monza. Protagoniste dell’assurdo fatto diverse famiglie i cui figli erano sepolti nei campi 8 e 90, aree del camposanto dedicate all’inumazione dei piccoli da zero a dieci anni.

La spiegazione da parte del Comune ha lasciato tutti sbaorditi: i resti erano stati spostati in un ossario senza preavviso per un errore del software informatico che ha escluso le famiglie interessate dalla lista pubblicata sul sito del Comune. L’operazione riguardato 130 minuscole salme.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

La procedura è stata eseguita come da regolamento – hanno affermato dall’amministrazione cittadina – che comprendeva anche l’affissione di cartelli all’interno del cimitero. Tuttavia, alcune famiglie non sono state avvertite per errore“.

Nel frattempo sulla vicenda è stata presentata un’interrogazione da parte del consigliere comunale ed ex sindaco di Monza Roberto Scanagatti che afferma: “Una lettera ad ogni famiglia sarebbe stata doverosa. Numerosi genitori si sono accorti dell’eliminazione delle tombe proprio in questi giorni e hanno chiesto apiegazioni. Una nonna si è anche sentita male arrivando in cimitero e scoprendo che la tomba del nipotino non esiste più.  Per quanto riguarda la destinazione dei resti organici inoltre, nessuno ha ricevuto informazioni esaustive“.

Sotto una tettoia in un area defilata del campo 8, altri scatoloni con angioletti, orsacchiotti, pupazzetti e macchinine colorate.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

“Rimuovere un centinaio di tombe senza effettiva necessità e per realizzare un’aiuola e in più nell’immediata vicinanza delle festività dei defunti lascia davvero sbalorditi”, sottolinea ancora Scanagatti.

Spiegano dal cimitero: “Le salme non reclamate entro i termini, una volta scaduti i dieci anni, si trovano custodite in un apposito magazzino e comunque conservate in un ossario provvisorio”.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Scienza e Cultura3 settimane fa

Il supervulcano visto dall’alto con la funivia del Renon

Merano3 settimane fa

Merano: in luglio e agosto oltre trenta eventi serali

Politica4 settimane fa

Uomo nudo in piazza Don Bosco a Bolzano, Galateo: «intervenga la Giunta per garantire sicurezza e cure» – IL VIDEO

Valle Isarco3 settimane fa

«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars

Eventi7 giorni fa

«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!

Alto Adige1 settimana fa

Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter

Val Pusteria3 settimane fa

Dottoressa siciliana lascia l’Alto Adige perché accusata di non conoscere i dialetti tedeschi

Alto Adige4 settimane fa

Fiè allo Sciliar, orso danneggia un’auto parcheggiata

Arte e Cultura4 settimane fa

Bolzano partecipa alla Giornata Internazionale dei Musei

Bolzano4 settimane fa

Ritrovo per spacciatori e delinquenti, i Carabinieri di Bolzano eseguono la sospensione delle licenze a due bar

Bolzano2 settimane fa

Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries

Alto Adige2 settimane fa

Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia

Merano4 settimane fa

Merano: trovata senza vita la nipote di Gianni Agnelli, Virginia Von Furstenber

Alto Adige6 giorni fa

Il lunedì è il giorno della piscina con l’EuregioFamilyPass Alto Adige

Alto Adige3 settimane fa

Voleva vendere ad un prezzo elevato dei generatori di scarso valore: denunciato cittadino italiano

Archivi

Categorie

di tendenza