Politica
No abolizione circoscrizioni, Maturi: “Sì alla politica della gente tra la gente”

“La ricchezza della città sta nella specificità dei suoi quartieri e rende oggi più che mai necessaria la decisione di un rafforzamento del ruolo delle circoscrizioni nel capoluogo, piuttosto che una loro eliminazione“.
Ad affermarlo è il consigliere e deputato della Lega Filippo Maturi, che interviene nella polemica politica dopo che la maggioranza SVP-Lega ha provato ad abolire attraverso la legge di bilancio i consigli di quartiere della città di Bolzano e proprio nella giornata in cui la stessa Stella alpina a sorpresa fa marcia indietro e presenta un emendamento, poi approvato, per “salvare” i consigli di quartiere, riducendo però il numero dei consiglieri ed eliminando i gettoni e le indennità.
“Vanno tutelate e aumentate le loro competenze – sottolinea invece Maturi – . In una città sempre più atomizzata dove l’identità collettiva va sgretolandosi occorre ripartire dalle comunità, dal quartiere, dal rapporto umano, diretto.
Più spazio alle circoscrizioni quindi, alla politica della gente tra la gente.
Il consiglio comunale deve essere il collettore delle esigenze dei quartieri, perché vivere a Oltrisarco non è come vivere a Gries e vivere a Rencio non è come vivere al Firmian. Ognuno ha le proprie problematiche ed esigenze”.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, alla fermata dell’autobus trovato il corpo senza vita di un 60enne
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 8 casi positivi da PCR e 124 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 45 casi positivi da PCR e 496 test antigenici positivi
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Come avviene un richiamo di prodotti alimentari? Mangiare, bere ed altre delizie: lo sapevate che…?
-
Sport2 settimane fa
Biglietti FC Südtirol – Modena. Le modalità di acquisto dei ticket per gara-3 della Supercoppa di Serie C 2022
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, sgomberato uno stabile in disuso: tunisino aggredisce 4 agenti, arrestato
-
Bolzano2 settimane fa
Il Lido di Bolzano riapre al pubblico sabato 21 maggio: tariffe invariate
-
Italia ed estero2 settimane fa
Politica energetica: energia solare invece di armamenti militari
-
Merano2 settimane fa
Referendum abrogativi popolari del 12 giugno 2022
-
Alto Adige7 giorni fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
DDL Zan. Coghe, Pro Vita Famiglia: emergenza omofobia è fake news
-
Sport2 settimane fa
Presentato il 33° Triathlon del lago di Caldaro: iniziano a muoversi le acque del lago altoatesino