Bolzano
Nuove alberature in via Piani d’Isarco

In via Piani d’Isarco, tre piante di amolo mirabolano (ciliegio da giardino – Prunus cerasifera ‘Pissardii’) arrivate a fine ciclo vegetativo ed in pessime condizioni saranno abbattute nei prossimi giorni e sostituite con altre di specie più robuste.
I tecnici della Giardineria comunale di Bolzano evidenziano infatti che si tratta di alberi che non hanno una grande longevità in condizioni ambientali difficili come lungo i marciapiedi o in zone “sigillate”, mentre nei giardini e nei parchi riescono a svilupparsi decisamente meglio.
Hanno una bellissima fioritura rosa primaverile e per questo in passato sono stati molto impiegati. A Bolzano sono assai noti quelli di viale Principe Eugenio che in primavera offrono una suggestiva fioritura. In questa strada, per questioni estetico-ambientali, la Giardineria, negli ultimi anni, li ha praticamente sostituiti tutti, mantenendo però la stessa specie.
Quelli che vegetano oggi in viale Principe Eugenio sono infatti tutti molto giovani. Nel caso di via Piani d’Isarco si è optato invece, come detto, per la sostituzione con specie più robuste.
I lavori saranno eseguiti dopo Ferragosto. Si procederà dapprima con l’abbattimento, quindi con la preparazione della buca e il reimpianto nei giorni seguenti.
Il termine dei lavori è previsto entro il mese di agosto.
-
Scienza e Cultura2 settimane fa
Il supervulcano visto dall’alto con la funivia del Renon
-
Merano2 settimane fa
Merano: in luglio e agosto oltre trenta eventi serali
-
Valle Isarco2 settimane fa
«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars
-
Alto Adige2 giorni fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Bolzano7 giorni fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige2 settimane fa
Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia
-
Alto Adige2 settimane fa
Voleva vendere ad un prezzo elevato dei generatori di scarso valore: denunciato cittadino italiano
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragedia in Val Gardena, muore durante la manutenzione della funivia Sceda. La vittima è Mirco Balzano
-
Sport7 giorni fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Oltradige e Bassa Atesina6 giorni fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Eventi2 settimane fa
120 anni della funicolare della Mendola: cerimonia ufficiale e festa
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Concorso straordinario per i docenti della scuola secondaria della Provincia di Bolzano