Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Alto Adige

Nuove modalità per ottenere l’attestato di bilinguismo di livello C1

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

A partire da oggi (19 novembre) vi sono due ulteriori modalità per ottenere l’attestato di bilinguismo di livello C1. Come fa presente il Servizio per il bi- e trilinguismo della Provincia, è possibile presentare: titolo di studio universitario in una lingua + certificazione linguistica C1 nell’altra lingua; oppure titolo di studio universitario in una lingua + esame monolingue nell’altra lingua.

Le persone interessate a conseguire l’attestato di bilinguismo di livello C1, insieme al titolo di studio universitario, in fase di richiesta di riconoscimento tramite SPID, devono sempre allegare anche il piano di studi. Dal documento si deve evincere che almeno l’80% degli esami è stato sostenuto nella lingua richiesta.

Per quanto riguarda le certificazioni linguistiche, devono essere standardizzate e riconosciute a livello internazionale. La richiesta di riconoscimento della certificazione e/o del titolo di studio universitario si fa online, tramite SPID, selezionando tra le opzioni la voce “Riconoscimento di titoli di studio” e allegando i documenti richiesti in formato PDF. Nel caso di riconoscimento di un titolo universitario, una volta riconosciuto il titolo di studio, la persona interessata riceverà nell’area personale di myCIVIS l’invito con la data dell’esame monolingue.

Pubblicità - La Voce di Bolzano



Attiva/Disattiva audio qui sotto

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Modalità già esistenti

Le combinazioni già esistenti per il conseguimento dell’attestato di bilinguismo di livello C1 sono: esame di bilinguismo C1, certificazione linguistica C1 in una lingua + esame monolingue nell’altra lingua, 1 certificazione linguistica C1 in una lingua + 1 certificazione linguistica C1 nell’altra lingua, diploma di maturità in 1 lingua + titolo di studio universitario nell’altra lingua, 2 titoli di studio universitari di gradi diversi in due lingue diverse.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Alto Adige9 ore fa

Bufera di neve in Tirolo e Alto Adige: strade chiuse, ritardi ferroviari e blackout

Società12 ore fa

Effetto Scuola, presentati i primi risultati della ricerca-azione: i risultati delle prove invalsi

Italia ed estero12 ore fa

Educazione permanente e biblioteche, un connubio da festeggiare

Società12 ore fa

Rapporto Censis: ansie e preoccupazioni, italiani “sonnambuli” e vecchi

Trentino12 ore fa

Un violento incendio devasta una casa: intervento massiccio dei vigili del fuoco

Sport21 ore fa

Rimonta e vittoria all’overtime, il derby è biancorosso

Economia e Finanza1 giorno fa

Rottamazione cartelle, per la seconda rata pagamenti entro il 5 dicembre

Bolzano1 giorno fa

Bolzano inaugura “Una stanza tutta per sé”: un rifugio sicuro per le vittime di violenza

Bolzano1 giorno fa

Lutto nella comunità di Bolzano: Addio a don Rudolf Marini

Trentino1 giorno fa

Comitati locali esigono arresto dei lavori di costruzione della circonvallazione ferroviaria di Trento

Trentino1 giorno fa

Una giovane tormentata dall’ex: lei non denuncia, adesso i genitori tremano

Alto Adige1 giorno fa

Max Leitner, noto evasore, ora liberato a tutti gli effetti a 65 anni

Benessere e Salute1 giorno fa

Atmosfera natalizia all’Ospedale di Bolzano: la musica accompagna il Natale

Società1 giorno fa

Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre

Benessere e Salute1 giorno fa

Un altoatesino su dieci ha una disabilità: ancora svantaggiati in molti settori della vita

Archivi

Categorie

più letti