Alto Adige
Formazione specialistica Università di Verona: accreditate 7 nuove strutture

Ogni anno la Provincia finanzia posti di formazione per futuri specialisti nelle università italiane, nonché in numerose cliniche e strutture in Austria e Germania. I giovani medici che seguono questa formazione trascorrono quattro mesi all’anno nelle strutture dell’Azienda sanitaria altoatesina e si impegnano a lavorare, dopo la loro formazione specialistica, per almeno quattro anni nella sanità altoatesina.
“Prevediamo che entro il 2023 all’Azienda sanitaria mancheranno oltre 400 specialisti “, afferma l’assessore alla salute, Thomas Widmann. Attraverso la formazione specialistica in istituzioni accreditate i giovani medici, nel corso della loro formazione, acquisiscono una conoscenza delle strutture dell’Azienda ed in questo modo, negli intendimenti dell’assessore, vi sono più possibilità che decidano di rimanere a lavorare in Alto Adige.
58 medici stanno attualmente completando la loro formazione specialistica presso l’Università di Verona. Con la recente delibera della Giunta la rete formativa dell’Università di Verona sarà ampliata con tre ulteriori unità organizzative pienamente accreditate e quattro parzialmente accreditate. All’elenco sono state aggiunte: Unità Organizzativa Malattie Infettive, Terapia Intensiva I e II dell’Ospedale di Bolzano, Unità organizzativa Otorinolaringoiatria e Medicina Interna – Oncologia interdisciplinare dell’Ospedale di Bressanone, Reumatologia e Medicina Interna dell’Ospedale di Vipiteno e Cardiologia all’ospedale di Merano. Un totale di 32 reparti, 71 strutture e nove strutture complementari sono ora accreditati o parzialmente accreditati tramite l’Università di Verona.
In totale sono attualmente 107 i medici in formazione specialistica con borse di studio provinciali nelle varie sedi in Italia, Austria e Germania. Altri 94 stanno completando una formazione specialistica transfrontaliera nei reparti degli ospedali dell’Azienda sanitaria altoatesina secondo il cosiddetto modello austriaco.
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista
-
Bolzano2 settimane fa
Bollini colorati per la sosta: attenzione alla scadenza
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano1 settimana fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Val Pusteria2 settimane fa
Brunico: arrestato il rapinatore dell’ufficio postale di San Martino in Badia
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone: commerciante vende prodotti a base di canapa, denunciata per spaccio
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi