Ambiente Natura
Obereggen, il 4 settembre si piantano nuovi alberi con South Tyrol Plants

Nel 2020 il gruppo di giovani altoatesini “South Tyrol Plants” ha organizzato la prima piantumazione partecipata dell’Alto Adige, evento che ha avuto enorme successo fra il pubblico e forte riscontro sui media locali e nazionali. L’iniziativa ha permesso di piantare oltre 500 alberi nella zona di Obereggen, una fra le più fortemente colpite dalla tempesta Vaia del 2018, dando ai numerosi partecipanti la possibilità di ricostruire con le proprie mani l’ecosistema boschivo e lasciare così un segno tangibile per aiutare i nostri boschi a riprendersi.
A un anno di distanza, sabato 4 settembre 2021, South Tyrol Plants è pronto a tornare con la seconda edizione. L’evento si terrà nuovamente nella zona di Obereggen: l’incontro è previsto alle ore 9:30 nel piazzale alla base della funivia Oberholz, da cui si percorrerà in gruppo una breve salita a piedi fino alla malga Laner ( per chi volesse evitare la salita è comunque possibile raggiungere la malga utilizzando la funivia).
“L’anno scorso abbiamo registrato oltre 200 iscrizioni, ma purtroppo abbiamo dovuto limitare a 70 il numero effettivo di partecipanti. Visto il fortissimo interesse dell’anno scorso, quest’anno vogliamo estendere il numero di partecipanti fino a 100 avendo a disposizione circa 700 alberi da piantare”, spiegano i ragazzi di South Tyrol Plants. “Durante la prima edizione è stato particolarmente emozionante vedere la partecipazione di così tante persone di età diverse, fra nonni, adulti e bambini, poiché l’evento vuole lanciare anche un messaggio di solidarietà intergenerazionale: gli alberi che piantiamo oggi saranno l’ossigeno di domani e permetteranno ai nostri nipoti di tornare a godere dei boschi bellissimi con cui siamo cresciuti”.
Oltre ad aiutare la rigenerazione del bosco e della copertura forestale per proteggere le zone a rischio idrogeologico, la giornata organizzata da South Tryol Plants vuole essere anche un momento di riflessione e sensibilizzazione sui temi del cambiamento climatico e degli eventi climatici estremi, purtroppo sempre più frequenti e le cui ripercussioni future non sembrano più così distanti.
Per questo motivo South Tyrol Plants invita nuovamente tutta la cittadinanza a partecipare numerosa iscrivendosi sul sito https://www.southtyrolplants.org/partecipa/ , dove si possono trovare tutte le informazioni sul progetto e maggiori dettagli sul programma dell’evento.
-
Bolzano2 settimane fa
Il Lido di Bolzano riapre al pubblico sabato 21 maggio: tariffe invariate
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, sgomberato uno stabile in disuso: tunisino aggredisce 4 agenti, arrestato
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige1 settimana fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano5 giorni fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Bolzano2 settimane fa
Processo Neumair, Benno rischia l’ergastolo ma ci sono dubbi riguardo alla sua infermità mentale
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 10 casi positivi da PCR e 89 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Migranti turchi trovati nascosti su un treno merci dal Brennero
-
Alto Adige2 settimane fa
Festival della Gioventù dell’Euregio, a Rovereto dal 21 al 24 settembre, è all’insegna di “innovazione e tradizione”
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Alto Adige4 giorni fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bolzano3 giorni fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella