Ambiente Natura
Obereggen, il 4 settembre si piantano nuovi alberi con South Tyrol Plants

Nel 2020 il gruppo di giovani altoatesini “South Tyrol Plants” ha organizzato la prima piantumazione partecipata dell’Alto Adige, evento che ha avuto enorme successo fra il pubblico e forte riscontro sui media locali e nazionali. L’iniziativa ha permesso di piantare oltre 500 alberi nella zona di Obereggen, una fra le più fortemente colpite dalla tempesta Vaia del 2018, dando ai numerosi partecipanti la possibilità di ricostruire con le proprie mani l’ecosistema boschivo e lasciare così un segno tangibile per aiutare i nostri boschi a riprendersi.
A un anno di distanza, sabato 4 settembre 2021, South Tyrol Plants è pronto a tornare con la seconda edizione. L’evento si terrà nuovamente nella zona di Obereggen: l’incontro è previsto alle ore 9:30 nel piazzale alla base della funivia Oberholz, da cui si percorrerà in gruppo una breve salita a piedi fino alla malga Laner ( per chi volesse evitare la salita è comunque possibile raggiungere la malga utilizzando la funivia).
“L’anno scorso abbiamo registrato oltre 200 iscrizioni, ma purtroppo abbiamo dovuto limitare a 70 il numero effettivo di partecipanti. Visto il fortissimo interesse dell’anno scorso, quest’anno vogliamo estendere il numero di partecipanti fino a 100 avendo a disposizione circa 700 alberi da piantare”, spiegano i ragazzi di South Tyrol Plants. “Durante la prima edizione è stato particolarmente emozionante vedere la partecipazione di così tante persone di età diverse, fra nonni, adulti e bambini, poiché l’evento vuole lanciare anche un messaggio di solidarietà intergenerazionale: gli alberi che piantiamo oggi saranno l’ossigeno di domani e permetteranno ai nostri nipoti di tornare a godere dei boschi bellissimi con cui siamo cresciuti”.
Oltre ad aiutare la rigenerazione del bosco e della copertura forestale per proteggere le zone a rischio idrogeologico, la giornata organizzata da South Tryol Plants vuole essere anche un momento di riflessione e sensibilizzazione sui temi del cambiamento climatico e degli eventi climatici estremi, purtroppo sempre più frequenti e le cui ripercussioni future non sembrano più così distanti.
Per questo motivo South Tyrol Plants invita nuovamente tutta la cittadinanza a partecipare numerosa iscrivendosi sul sito https://www.southtyrolplants.org/partecipa/ , dove si possono trovare tutte le informazioni sul progetto e maggiori dettagli sul programma dell’evento.
-
Economia e Finanza1 settimana fa
René Benko cerca di fare cassa vendendo il suo Yacht di 62 metri
-
Italia ed estero2 settimane fa
Uccise la sorella, Alberto Scagni sequestrato e massacrato di botte in carcere
-
Alto Adige2 settimane fa
Viaggiare gratuitamente attraverso l’Euregio, Tirolo-Alto Adige-Trentino il 2 Dicembre
-
Alto Adige2 settimane fa
Impressionante incidente sulla Strada Statale delle Dolomiti: due camion e un’auto coinvolti
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Come gestire i soldi giocando alle slot machine
-
Società6 giorni fa
Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre
-
Merano2 settimane fa
Concerto Fanfara dei Carabinieri, mercoledì 29 novembre presso il Kurhaus a Merano
-
Italia ed estero2 settimane fa
Giulia diceva: “Vorrei che Filippo sparisse dalla mia vita”
-
Alto Adige2 settimane fa
Alfreider a Vienna: nuovi Railjet sull’asse del Brennero dal 2024
-
Italia ed estero1 settimana fa
Oltre 10 miliardi e circa 300 mila nuovi posti di lavoro: grande attesa oggi per l’aggiudicazione di Expo 2030
-
Alto Adige2 settimane fa
Obereggen e Dolomiti Superski pronte ad accendere la stagione sciistica
-
Politica1 settimana fa
Guerra di opinioni sul secondo assessore di lingua italiana nella nuova giunta altoatesina