Ambiente Natura
Ghiacciai sotto osservazione: monitoraggio in val Martello

La salute dei ghiacciai è messa a serio rischio dagli effetti dei mutamenti climatici. Legambiente in collaborazione con il Comitato Glaciologico Italiano, dal 23 agosto al 13 settembre 2021, tornano sulle cime alpine con la Carovana dei ghiacciai, campagna da loro ideata e promossa.
Con questa iniziativa, che si ripete per il secondo anno, puntano a monitorare lo stato di salute dei ghiacciai e, illustrando gli effetti dei cambiamenti climatici, a promuovere la tutela della montagna in alta quota. Quest’anno la Carovana dei ghiacciai, con il supporto dell’Ufficio idrologia e dighe e l’ufficio della Provincia di Bolzano del Parco nazionale dello Stelvio, fa tappa in alta val Martello con una tre giorni, dal 26 agosto al 28 agosto, con la partecipazione degli esperti del Servizio Glaciologico CAI Alto Adige e del Comitato Glaciologico Italiano.
In programma il 26 agosto un’escursione lungo il Sentiero glaciologico dal rifugio Corsi al rifugio Martello, alla quale parteciperà anche Hanspeter Gunsch, direttore Parco dello Stelvio, Provincia di Bolzano. Il 27 agosto è in programma un’escursione al ghiacciaio Vedretta Lunga alla quale parteciperà anche Roberto Dinale, direttore Ufficio Idrologia e dighe.
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano7 giorni fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 10 casi positivi da PCR e 89 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Migranti turchi trovati nascosti su un treno merci dal Brennero
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Festival della Gioventù dell’Euregio, a Rovereto dal 21 al 24 settembre, è all’insegna di “innovazione e tradizione”
-
Alto Adige6 giorni fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bolzano5 giorni fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Alto Adige6 giorni fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Alberi in città: prima conferenza della rassegna Science Ahoj
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Bressanone. Letture gender ai bambini, monta la polemica