Connect with us

Ambiente Natura

Ghiacciai sotto osservazione: monitoraggio in val Martello

Pubblicato

-

La salute dei ghiacciai è messa a serio rischio dagli effetti dei mutamenti climatici. Legambiente in collaborazione con il Comitato Glaciologico Italiano, dal 23 agosto al 13 settembre 2021, tornano sulle cime alpine con la Carovana dei ghiacciai, campagna da loro ideata e promossa.

Con questa iniziativa, che si ripete per il secondo anno, puntano a monitorare lo stato di salute dei ghiacciai e, illustrando gli effetti dei cambiamenti climatici, a promuovere la tutela della montagna in alta quota. Quest’anno la Carovana dei ghiacciai, con il supporto dell’Ufficio idrologia e dighe e l’ufficio della Provincia di Bolzano del Parco nazionale dello Stelvio, fa tappa in alta val Martello con una tre giorni, dal 26 agosto al 28 agosto, con la partecipazione degli esperti del Servizio Glaciologico CAI Alto Adige e del Comitato Glaciologico Italiano.

In programma il 26 agosto un’escursione lungo il Sentiero glaciologico dal rifugio Corsi al rifugio Martello, alla quale parteciperà anche Hanspeter Gunsch, direttore Parco dello Stelvio, Provincia di Bolzano. Il 27 agosto è in programma un’escursione al  ghiacciaio Vedretta Lunga alla quale parteciperà anche Roberto Dinale, direttore Ufficio Idrologia e dighe.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

di tendenza