Alto Adige
Offrono sedute di fototerapia a nome dell’Azienda sanitaria, la Asl altoatesina: “Si tratta di una truffa”

Nei giorni scorsi, l’Azienda sanitaria dell’Alto Adige è stata più volte informata del fatto che alcuni cittadini sarebbero stati contattati telefonicamente da persone che affermavano di offrire delle sedute di fototerapia (“terapie della luce”) a nome della Asl locale. Un episodio grave che la stessa Aal tiene a segnalare per allertare la cittadinanza che si tratta di una truffa.
Si legge in una nota: “L’Azienda sanitaria dell’Alto Adige non ha nulla a che fare con questo e intraprenderà le necessarie azioni legali. La procedura delle chiamate è sempre la stessa: i chiamanti si presentano a nome dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige e offrono la possibilità di eseguire una seduta di fototerapia, che verrebbe effettuata in occasione di una visita a domicilio. Le prime sedute verrebbero offerte gratuitamente. Le persone contattate sono per lo più anziane.
La Asl non ha dato nessun incarico ad eseguire tali telefonate e non offre mai e in nessun modo terapie per telefono. I cittadini e le cittadine a cui, per telefono, dovesse essere offerta una seduta di fototerapia a nome dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige dovrebbero ignorare questa offerta ed eventualmente denunciare la telefonata alle Forze dell’Ordine“.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna12 mesi fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige11 mesi fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa