Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Società

Ognissanti e Giornata dei defunti: le raccomandazioni della Diocesi

Pubblicato

-

Ognissanti e la Giornata dei defunti acquistano un significato particolare a causa del coronavirus: durante il lockdown in molti non hanno potuto prendere commiato dai loro familiari e dalle persone a loro vicine. Per questo proprio quest’anno la commemorazione dei defunti non può mancare“, sottolinea il vescovo Ivo Muser nell‘imminenza delle celebrazione del primo e del 2 novembre. 

In vista delle cerimonie in memoria dei defunti, per quanto riguarda l’aspetto liturgico-sacramentale la Diocesi comunica che al momento restano invariate tutte le misure anti-Covid finora contenute nei vari protocolli di sicurezza, come confermato di recente dalla Conferenza episcopale italiana. La Diocesi ha già inviato a tutte le parrocchie alcune raccomandazioni per celebrare in modo adeguato le giornate dedicate ai defunti. 

Con riserva di eventuali modifiche dovute all‘evolversi della situazione, la Diocesi ricorda anche che le misure di sicurezza che i partecipanti devono osservare in chiesa (protezione per bocca e naso, distanza interpersonale di sicurezza di almeno 1 metro durante la celebrazione e di almeno 1,5 metri all’entrata e all’uscita, uso dei dispositivi igienizzanti) valgono anche per le celebrazioni all’aperto, quindi anche al cimitero. Vanno garantiti anche un adeguato servizio di ordine e una tempestiva informazione ai fedeli sulla forma scelta per la celebrazione.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Durante la celebrazione della commemorazione dei defunti inoltre, le persone presenti non devono effettuare cambi di posto, ma restare al proprio posto dall’inizio alla fine della celebrazione. A seconda della situazione locale, la celebrazione può aver luogo interamente nel cimitero o in chiesa.   

Quest’anno c’è sicuramente bisogno di maggiore approfondimento e preparazione delle celebrazioni, ma dovremmo fare quanto è possibile nelle attuale situazione – conclude il vescovo – rispettando tutte le misure di sicurezza che oggi sono necessarie.“

Da qui l’invito di monsignor Muser a “individuare soluzioni che tengano adeguatamente conto della realtà in loco. Non potrà essere come sempre, ma se sapremo applicare con rispetto, responsabilità e buonsenso tutte le regole, potremo ricordare degnamente i nostri defunti ed esprimere la nostra fede pasquale in un tempo particolare, difficile e segnato dalla paura“.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

 

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?

Alto Adige3 settimane fa

Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista

Merano6 giorni fa

Rapina al Centro Commerciale e aggressione, arrestati due magrebini pregiudicati e senza fissa dimora

Alto Adige4 settimane fa

Trovato il corpo del sub residente in provincia di Bolzano: era scomparso nel Garda

Bolzano4 settimane fa

Bollini colorati per la sosta: attenzione alla scadenza

Bolzano3 settimane fa

Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30

Alto Adige3 settimane fa

Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane

Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa

Scontro tra auto e moto sulla SS. 12, grave un ristoratore 53 enne

Alto Adige3 settimane fa

Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento

Merano4 settimane fa

Biciclette all’asta al centro sportivo e ricreativo di Sinigo

Merano5 giorni fa

Merano: autista prende per il collo un ragazzino

Bolzano4 settimane fa

Laura Battisti è la nuova Primaria di Pediatria dell’ospedale di Bolzano

Bressanone2 settimane fa

«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena

Bolzano3 settimane fa

Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato

Bolzano3 settimane fa

Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne

Archivi

Categorie

più letti