Oltradige e Bassa Atesina
Omicidio Barbara Rauch: arrivati i primi 600mila euro di risarcimento alla famiglia. Continuano le udienze

Niente rito abbreviato e una condanna al risarcimento di 600mila euro per Lukas Oberhauser, il 25 enne di Terlano che il 9 marzo del 2020 con 37 coltellate uccise la 28 enne Barbara Rauch ad Appiano. Lo ha deciso la Corte di Assise nel processo tenuto ieri sul caso del drammatico femminicidio.
La giovane, titolare del ristorante-enoteca “Bordeaux Keller” di via Innerhofer, a San Michele, locale che gestiva con il marito, era da tempo oggetto delle attenzioni indesiderate del folle il quale nel corso dei mesi si era trasformato in uno stalker.
La parte civile aveva chiesto una cifra poco inferiore agli 1,8 milioni di euro. Il versamento attuale è stato accettato a titolo di anticipo per il motivo che la Corte e le stesse parti civili non ritengono il versamento sufficiente a coprire completamente il danno causato.
E nel frattempo è attesa per martedì 14 settembre la ripresa del processo durante il quale verranno ascoltati i testimoni e si analizzeranno le complesse dinamiche dello stalking. In questa occasione parleranno la sorella e il compagno della Oberrauch, gli amici e i carabinieri di Appiano che al tempo raccolsero le segnalazioni da parte della vittima.
A carico di Oberhauser ci sono al momento le accuse di omicidio volontario e atti persecutori per i quali era già finito in manette.E ancora l’avere commesso il fatto con crudeltà e approfittando delle temporanee condizioni di vulnerabilità della vittima.
Un’ulteriore udienza è stata fissata per ottobre, quando le circostanze del delitto verranno scandagliate. Solo più avanti si cercherà di determinare la capacità di intendere e di volere dell’assassino al momento del dramma.
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano2 settimane fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Bressanone3 giorni fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi
-
Alto Adige6 giorni fa
Accoltellamento nella notte a Bolzano, un ferito grave: ricostruzione della vicenda in corso
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Qual è il significato del “logo con la rana” presente sugli alimenti?